Il mese della Ciminiera Scientifica

Pannello azioni

Il mese della Ciminiera Scientifica

Dal 13 maggio al 12 giugno Città` della Scienza e la sua ciminiera illumineranno di scienza la città con proiezioni, seminari, laboratori...

Di CSFNSM

Quando e dove

Data e ora

Inizia: sab 13 mag 2023 18:00 CEST

Località

Città della Scienza 23 Via Simeto 95131 Catania Italy

Programma

Aperiscienza
Visite Guidate
Aperiscienza: 01/06
Programma 13 Maggio
Aperiscienza: 18/05
Aperiscienza 19/05
Aperiscienza 25/05
Aperiscienza: 26/05
Un mare di Scienza...

7:00 PM - 8:00 PM

Aperiscienza


Nei giorni 18-19-25-26 Maggio e 1-8-9 Giugno si terranno dei seminari informali aperti al pubblico su varie tematiche scientifiche.

7:00 PM

18/5 - La Rivoluzione degli Esopianeti


Isabella Pagano INAF Osservatorio Astrofisico di Catania

7:00 PM

19/5 - Il linguaggio dell'Universo e... il suo lato oscuro


Alessia Tricomi - Università e INFN Catania e CSFNSM

7:00 PM

25/5 - Etna, una storia di piante, animali e uomini


Gianpietro Giusso del Galdo e Giorgio Sabella - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

7:00 PM

26/5 - L’affascinate studio delle gemme


L. Prosperi - Direttore Istituto Gemmologia Italiano U. Longobardo - Gemmologia G. Barone e P. Mazzoleni - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

7:00 PM

01/6 - I vulcani nella cultura globale


Carmelo Ferlito - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

7:00 PM

8/6 - Un viaggio dal cosmo agli abissi


Piera Sapienza - INFN Laboratori Nazionali del Sud

7:00 PM

9/6 - Miniere dismesse in Sicilia: da residuo a risorsa


Rosolino Cirrincione - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Informazioni sull'evento

  • 30 giorni 5 ore
  • eTicket mobile

Nell'ambito del progetto "La Ciminiera Scientifica", finanziato da MUR (PANN20_00606), l'Universita' di Catania e il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia, organizzano il "Mese della Ciminiera Scientifica". Dal 13 maggio al 12 giugno, Citta della Scienza illuminera' di scienza la citta' con proiezione olografiche nella grande vetrina su Viale Liberta' e Videomapping della Ciminiera. Sara' un mese ricco di seminari scientifici aperti alla cittadinanza, visite guidate del museo, laboratori per i piu' piccoli e meno piccoli e molto altro.

L'inaugurazione dell'evento vedra' la cerimonia di premiazione del contest "La Ciminiera Scientifica", che premiera' i gruppi di studenti di scuola superiore che si sono aggiundicati il contest, rispettivamente nelle due categorie

- Proiezione olografica

- Videomapping

Al termine della serata saranno accese la vetrinia e la ciminiera che si animeranno con i progetti realizzati dagli studenti vincitori.

Nei giorni successivi un ricco programma di eventi che verra', man mano, annunciato.

Seguiteci per saperne di piu'

Info sull'organizzatore

Organizzato da
CSFNSM

Il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia è un ente senza fini di lucro che opera in Sicilia da oltre sessantacinque anni perseguendo le seguenti finalità:

- sviluppare le ricerche in fisica nucleare e della materia e in tutti gli altri rami della fisica, anche applicata e a carattere interdisciplinare;

- favorire lo sviluppo di tutte le discipline che si basino sul metodo scientifico;

- favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica;

- formare tecnici specializzati per le applicazioni Mediche, Civili ed Industriali della Fisica.

La divulgazione scientifica e la formazione e avviamento di giovani alla ricerca sono tra gli scopi primari del CSFNSM.