Pannello azioni
Il mercoledì della Trape
Il libro al centro dell'incontro è "Per una Rivoluzione degli affetti" di Brigitte Vasallo
Quando e dove
Data e ora
Località
NOI libreria - Spazio culturale di vicinato 18 Via delle Leghe 20127 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
La monogamia ha un ruolo centrale nella storia occidentale, ed è intorno a questa che si sono sviluppati concetti portanti come amore, relazioni, famiglia.
Per una Rivoluzione degli affetti di Brigitte Vasallo riflette proprio su come molti dei meccanismi che pensiamo legati all’amore non siano altro che forme imposte, non determinate liberamente e tuttavia intimamente radicate nella società e in ciascun individuo. Capiamo così che intorno alla monogamia si sono formati anche i nostri concetti di Stato, di nazione, di identità, tutti rapporti fondati, in scala più o meno grande, sull’esclusività, sul possesso e sulle gerarchie.
Ma non è tutto: alla critica del pensiero monogamo l’autrice, con lunga esperienza nell’attivismo poliamoroso, non risparmia una profonda critica diretta proprio al poliamore: un approccio che, nella prospettiva di questo libro, non riesce ancora a evitare di riprodurre forme di pensiero monogamo. Vasallo, facendo breccia in uno dei pilastri più solidi di tutta la storia occidentale, ci mostra le possibilità di un approccio diverso per un mondo diverso, per una radicale rivoluzione nelle relazioni, che siano erotiche, familiari o comunitarie.
L'attivista drag La Trape, in questo nuovo appuntamento mensile in sua compagnia, ci guida in questa riflessione, accompagnata da Francesco Ferreri, antropologo e consulente sessuale.