Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.

Pannello azioni

gen 26

IL MERCATO DEL LAVORO IN TRENTINO E IN ALTO ADIGE SÜDTIROL

Il mercato del lavoro in Trentino e in Alto Adige Südtirol. La situazione attuale e gli scenari futuri

Presso AIF - Delegazione Trentino Alto Adige Südtirol

Quando e dove

Data e ora

gio 26 gennaio 2023, 17:00 – 19:00 CET

Località

Online

Informazioni sull'evento

Relatori

Stefania Terlizzi, Laurea in Giurisprudenza e Master SPISA presso l’Università di Bologna, Dirigente generale di Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento.

Stefan Luther, Laurea in Economia presso l’Università di Trento, Direttore della Ripartizione Servizio Mercato del lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano.

Agenda

Il mercato del lavoro in Trentino. Il ruolo strategico della formazione in chiave di attivazione e sviluppo del sistema produttivo. Il lavoro femminile come volano della crescita del territorio e chiave per l’indipendenza economica delle donne.

Presentazione della situazione del mercato del lavoro in Alto Adige; dati su occupazione e disoccupazione: punti di forze e debolezza, opportunità e criticità e posti vacanti. Great / Quiet resignation.

Cosa aspettarci per il futuro. L'invecchiamento della popolazione. Strategie per rispondere alla crescente domanda di lavoratori.

Panoramica sulla strategia della Politica attiva del lavoro in Alto Adige.

Contenuti

In Trentino, come in tutto il globo, la pandemia Covid-19 restituisce una situazione del quadro sociale, economico e del lavoro non facile da interpretare. È necessario essere consapevoli dei dati d’oggi ma anche osservare il passato considerando le relazioni e i condizionamenti di allora e quelli del momento presente.

In un processo di crescita e sviluppo del territorio è auspicabile una spinta verso l'innovazione delle strategie di formazione e delle modalità di ingresso nel mondo del lavoro anche attraverso un innalzamento del livello delle professionalità e delle competenze. È oramai consolidata l'urgenza di attivare e accrescere un processo strategico di rafforzamento della formazione in entrata, professionalizzante e continua indirizzato non solo ai più giovani, non solo a chi è stato espulso dal mondo del lavoro, ma a tutta la popolazione, per fare in modo, tra l'altro, che le imprese insediate sul territorio trovino in Trentino le professionalità adatte allo sviluppo della propria attività.

In una prospettiva più ampia rispetto al mercato del lavoro si pone anche la possibilità di guardare all’occupazione femminile non solo in ottica di equità, ma anche di opportunità per l’intero sistema economico sociale. La complessità della condizione femminile nel lavoro va quindi affrontata con diverse prospettive e strumenti.

Per quanto riguarda l’Alto Adige, il mercato del lavoro presenta una serie di peculiarità, che lo rendono speciale a livello nazionale, con un tasso di disoccupazione totale dell’1,7% e dello 0,9% tra gli uomini nel terzo trimestre del 2022. L’incremento dell’occupazione dipendente del +2,6% rispetto agli stessi mesi del 2021 è dovuto più alla crescita occupazionale presso piccoli datori di lavoro che agli altri. Tenuto conto di tutti i settori, tra i piccoli datori di lavoro l’occupazione è cresciuta mediamente del +5,2% mentre tra gli altri del +1,9%. Nel 2022 la percentuale di giovani tra 15 e 19 anni che hanno fatto un’esperienza lavorativa nel corso dell’estate ha raggiunto il 48,6%, dunque quasi la metà della popolazione residente in tale fascia di età.

Notevole è stato il calo del numero di coloro che sono disoccupati da più di 12 mesi. In media, nei mesi maggio-ottobre 2022 risultavano in quella condizione 3.561 persone ovvero 1.857 in meno rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente.

La forte richiesta di manodopera e di conseguenza l’attivazione della cosiddetta “riserva nascosta” presenta oltre alle problematicità di alcuni segmenti di disoccupazione di lunga durata la principale sfida delle politiche attive. Sul piano infrastrutturale delle politiche attive è in atto l’attuazione del documento strategico “Politica attiva del lavoro”.

Tag

  • Eventi online
  • Online Convegni
  • Online Affari Convegni
  • #lavoro
  • #formazione
  • #trentinoaltoadige
Evento terminato

IL MERCATO DEL LAVORO IN TRENTINO E IN ALTO ADIGE SÜDTIROL


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

AIF - Delegazione Trentino Alto Adige Südtirol

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Come muoversi  e orientarsi nel mondo del lavoro di oggi?

    Come muoversi e orientarsi nel mondo del lavoro di oggi?
    Come muoversi e orientarsi nel mondo del lavoro di oggi?

    Wed, Feb 8, 2023 9:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • N.O.L. Nuova Opportunità di Lavoro

    N.O.L. Nuova Opportunità di Lavoro
    N.O.L. Nuova Opportunità di Lavoro

    Wed, Feb 8, 2023 3:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Atelier - Il colloquio di lavoro

    Atelier - Il colloquio di lavoro
    Atelier - Il colloquio di lavoro

    Wed, Feb 15, 2023 2:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Datore di lavoro di talento che cerca talenti

    Datore di lavoro di talento che cerca talenti
    Datore di lavoro di talento che cerca talenti

    Mon, Feb 27, 2023 5:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Come usare ChatGPT nel proprio lavoro

    Come usare ChatGPT nel proprio lavoro
    Come usare ChatGPT nel proprio lavoro

    Sat, Feb 11, 2023 11:00 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • L'Opportunità di Lavoro

    L'Opportunità di Lavoro
    L'Opportunità di Lavoro

    Wed, Feb 8, 2023 3:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • La mano - Il più importante strumento di lavoro per l'osteopata

    La mano - Il più importante strumento di lavoro per l'osteopata
    La mano - Il più importante strumento di lavoro per l'osteopata

    Wed, Feb 8, 2023 7:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • PRESENTAZIONE DEL CORSO TRIENNALE IN COUNSELING PSICOSINTETICO

    PRESENTAZIONE DEL CORSO TRIENNALE IN COUNSELING PSICOSINTETICO
    PRESENTAZIONE DEL CORSO TRIENNALE IN COUNSELING PSICOSINTETICO

    Thu, Feb 16, 2023 6:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Come gestire i magazzini - Incontro 1: Quando manca spazio a magazzino

    Come gestire i magazzini - Incontro 1: Quando manca spazio a magazzino
    Come gestire i magazzini - Incontro 1: Quando manca spazio a magazzino

    Thu, Feb 16, 2023 5:00 PM CET (+01:00)
    0 € - 15 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite