Il MEPA: uno strumento per la digitalizzazione del procurement pubblico
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il convegno, organizzato da Camera di Commercio di Rieti e Consip, è a partecipazione gratuita, previa registrazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Mercato Elettronico della P.A. (MePA) è il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato da Consip, per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Il MePA consente alle Amministrazioni di effettuare acquisti di beni, servizi e lavori, semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità. Si tratta di un’opportunità ormai consolidata anche per tutti gli Operatori Economici (imprese, liberi professionisti, consorzi, ecc.) che, tramite il Mepa, possono offrire i propri prodotti e negoziare le proprie offerte con la Pubblica Amministrazione.
Nel corso del convegno verranno presentati i molteplici strumenti di acquisto messi a disposizione sulla piattaforma di e-procurement illustrando in particolare i vantaggi e le modalità di funzionamento del MePA.
L’incontro si inquadra nell’ambito di un progetto di affiancamento in favore delle Amministrazioni e degli Operatori Economici dei 140 Comuni di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo colpiti dal sisma del 2016 per informare in maniera dedicata sull’utilizzo degli strumenti d’acquisto di Consip, non solo per esigenze di acquisto legate alla ricostruzione, ma anche per settori specifici quali ad esempio i servizi sociali.
A margine del convegno, in una postazione allestita per l'occasione all'ingresso della Sala Conferenze, sarà possibile ricevere da parte di personale del Pid della Camera di Commercio di Rieti e di Infocamere assistenza nell’apertura del proprio “Cassetto digitale”, un servizio gratuito camerale che permette di accedere anche da mobile, attraverso la propria CNS o le credenziali SPID, alle informazioni ed ai documenti ufficiali della propria impresa.