Pannello azioni
il Master in accelerazione al ruolo di HR Business Partner - 6. edizione
Umane Risorse - il Master in accelerazione al ruolo di Hr Business Partner - sesta edizione
Quando e dove
Data e ora
Inizia: ven 7 apr 2023 08:00 PDT
Località
Online
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
- 63 giorni 19 ore
- eTicket mobile
Scarica qui la presentazione del corso
Visto il grande successo delle precedenti edizioni, si può dire che il Master in Accelerazione al Ruolo di HR Business Partner sia ormai un vero e proprio "must" del settore.
L'anno che abbiamo appena attraversato è stato di grande impatto per le imprese e in particolare per chi si occupa tradizionalmente di Risorse Umane. Accanto al fattore umano, gli HR Manager si sono trovati di fronte a una situazione non solo complessa, ma anche imprevista. Tutti quei temi di cui da tanti anni si discute nelle business school più rinomate e ai convegni di categoria in forma teorica o superficiale, quest'anno li abbiamo vissuti sulla nostra pelle.
La leadership, la resilienza, i cigni neri, la sostenibilità, le procedure, la sicurezza, la gestione della crisi, lo smartworking sono parole divenute estremamente concrete e familiari al punto tale da accelerare in maniera anch'essa imprevista, processi interni e modalità relazionali per i quali eravamo pronti si, ma forse fra dieci anni.
In poche parole, le Risorse Umane del 2020 sono ormai un capitolo chiuso. Chi oggi, a distanza di quasi un anno dalla scoperta della pandemia, crede di poter gestire, amministrare, coinvolgere, comunicare con le proprie Persone come un anno fa è destinato inevitabilmente a fallire, ancorato ad un passato che era già poco sostenibile allora, ed è diventato impossibile - a maggior ragione - oggi.
Diventa dunque necessario che coloro che ritengono di avere passione per le Persone e desiderano intraprendere o compensare il proprio percorso di operatori delle Risorse Umane a qualsiasi livello, completino la propria formazione con nuove discipline orientate verso un futuro in cui saranno diversi anche gli spazi, i modelli generazionali e dunque le attese e i desiderata dei nostri dipendenti e collaboratori. Andiamo incontro ad una "nuova normalità" per usare ancora un termine tanto abusato, in cui sarà fondamentale includere. Non potremmo fare a meno di chi ha esperienza accanto a chi ragiona con grande velocità, abituato a una mentalità agile e modalità orientate al design thinking, perchè la velocità e la tecnologia non sono niente se svuotate di competenza e strategia. Così come non potremmo fare a meno del confronto e della contaminazione, che sia di genere o di qualsiasi altro genere.
La necessità di invertire il paradigma e vedere le Persone non più come Risorse, ma per il capitale umano che rappresentano in quanto Persone.
La Community di FiordiRisorse ha dunque deciso di creare un corso per tutti coloro che dopodomani vogliono intraprendere un percorso da Umane Risorse: neo laureati, specialisti HR delle Agenzie per il Lavoro e dei Centri per l'orientamento professionale, ma anche per coloro che hanno già iniziato il proprio cammino all'interno delle aziende, ma ritengono di aver bisogno di maggiori informazioni ed un confronto chiaro e diretto con alcuni fra i più importanti HR Manager del nostro Paese, per completare la propria formazione professionale.
Il corso si tiene in modalità on line, tutti i venerdi dalle 17.00 alle 19.30 e il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00. Le lezioni sono consultabili anche successivamente e non è obbligatoria la presenza.
Al termine del percorso verrà rilasciato un open badge digitale e l'attestato di frequenza (al completamento del corso).
Il master in accelerazione al ruolo di HR Business Partner ha conseguito la certificazione di qualità.
Tag
Info sull'organizzatore
FiordiRisorse - Persone Maiuscole è la Business Community dei manager, degli imprenditori e delle aziende a cui aderiscono oltre 8.000 manager, imprenditori, liberi professionisti di Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Piemonte, Milano e Veneto. In 15 anni FiordiRisorse ha organizzato oltre 300 eventi culturali sul tema del lavoro collaborando con le imprese, gli opinionisti, i giornalisti più interessanti ed ispiratori di nuovi modelli di comunicazione. In FiordiRisorse è stato ideato il primo Master manageriale ed ancora unico in cui le lezione sono ospitate all'interno delle aziende, è editore di SenzaFiltro, il magazine quindicinale che contamina giornalisti professionisti, manager e esperti del mondo del lavoro, ideatore di Nobilita il Festival della Cultura del Lavoro.