Il gioco sporco

Pannello azioni

Il gioco sporco

Il libro inchiesta di Valerio Nicolosi che indaga sui veri interessi che controllano le aperture e le chiusure delle frontiere

Di NOI Libreria _ Spazio culturale di vicinato

Quando e dove

Data e ora

Inizia: ven 31 mar 2023 19:00 CEST

Località

Mosso Milano via Angelo Mosso 3 20127 Milano Italy

Informazioni sull'evento

  • 1 ora 30 minuti
  • eTicket mobile

Dalle coste dell’isola di Lesbo a Trieste, da Mariupol a Cracovia, dalla Turchia alla Libia, dai Balcani alla Sicilia, le vite di persone disperate – pronte a rischiare tutto pur di avere anche solo l’occasione di un futuro decente – vengono usate ogni giorno come mezzo di pressione geopolitica o di vero e proprio attacco non convenzionale.

Il gioco sporco. L'uso dei migranti come arma impropria (Rizzoli) è il libro inchiesta di Valerio Nicolosi che indaga sui veri interessi che controllano le aperture e le chiusure delle frontiere. Attraverso le sue foto e il suo racconto sul campo, Nicolosi denuncia le violenze dei regimi autoritari e le ipocrisie di governi conniventi, e soprattutto apre uno squarcio sui limiti dell’Occidente e sull’uso dei migranti come arma impropria delle guerre.

Il «gioco sporco» che l’autore ha visto fin troppe volte, in troppe parti del mondo, è quello infatti messo in piedi da alcuni governi sulla vita di migranti in fuga da conflitti armati, persecuzioni, carestia e povertà.

Valerio Nicolosi è giornalista, regista e fotografo e si occupa di tematiche sociali, rotte migratorie e Medio Oriente. Ha diretto il docu-film Ants, sulle rotte migratorie verso l’Europa, e altri documentari a sfondo sociale. Collabora con Mediaset, Rai, Associated Press, Reuters, Ansa e con vari quotidiani nazionali e internazionali. Ha pubblicato tra gli altri libri (R)esistenze (Crowdbooks 2018) e Mediterraneo (con Caterina Bonvicini, Einaudi 2022) ed è autore di podcast per «Micromega» e Storytel.

Info sull'organizzatore