Pannello azioni
IL GDPR DA OBBLIGO AD OPPORTUNITA'
Il GDPR è una legge obbligatoria per tutti: vediamo come trasformarlo in un'opportunità
Quando e dove
Data e ora
mar 10 gen 2023 04:30 - mar 25 apr 2023 05:00 PST
Località
Online
Informazioni sull'evento
Liberi professionisti, piccole attività, aziende piccole e grandi si devono adeguare al GDPR, ma per ognuna di esse si deve usare un approccio differente con impatti e costi diversi.
In questi appuntamenti settimanali ne parleremo.
Informativa Privacy (ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/2016)
Studio Ing. Paola Righetti P.IVA 14635961007 con sede in Via Ardeatina 1008 Roma in qualità di titolare del trattamento, La informa che i dati personali forniti per partecipare all'evento on line “Il GDPR da obbligo ad opportunità”, saranno utilizzati per l’organizzazione e fruizione dell'evento (workshop, seminario, webinar, ecc..).Nel rispetto del principio di minimizzazione, il trattamento prevede la raccolta dei dati personali (nome, cognome, indirizzo e-mail) per consentire la registrazione all’evento, l’invio del link con l’indirizzo web dell'evento, la partecipazione all’evento online e l'invio del materiale a supporto.La base giuridica che rende lecito il trattamento è l'esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte. Il conferimento dei dati è necessario all’esecuzione dell’attività. I dati personali non saranno oggetto di profilazione né di invio di comunicazioni commerciali.E' legittimo interesse del titolare inviarle comunicazioni relative ad ulteriori webinar o corsi organizzati.Solo previo suo esplicito consenso i dati potranno essere usati per inviarle comunicazioni periodiche relative alle attività organizzate dal Titolare o da terzi.Studio Ing. Paola Righetti tratterà i suoi dati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei vostri diritti, con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.L’accesso ai suoi dati per la gestione degli stessi è consentito a persone autorizzate e/o responsabili del trattamento, individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte.I suoi dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti per un massimo di 24 mesi in piena osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza, nonché il pieno rispetto degli obblighi di Legge.I dati forniti e usati per legittimo interesse del titolare per l’invio delle comunicazioni su webinar e corsi saranno conservati fino a revoca del suo consenso.I dati forniti con il consenso all’invio delle newsletter saranno conservati fino a revoca dello stesso.Per esercitare i diritti di cui all’articolo 13 comma 2 lettera b) del GDPR (tra i quali il diritto di ottenere l’indicazione dei dati che La riguardano, l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica, la portabilità o la cancellazione degli stessi, nonché la limitazione o l’opposizione al trattamento, etc.), Le sarà sufficiente scrivere al titolare del trattamento Studio Ing. Paola Righetti info@studioingrighetti.itLei ha inoltre il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, qualora lo ritenga necessario.
Tag
Info sull'organizzatore
Sono una libera professionista, mi occupo di supportare aziende e professionisti nell'identificare ed implementare una corretta gestione dei dati personali, seguendo le migliori prassi di cybersecurity e rispettando il GDPR. Sono una DPO per aziende private e la pubblica amministrazione.
Credo che ognuno di noi possa fare molto per proteggere li propri dati, un comportamento consapevole nell'uso della tecnologia è la prima difesa dalle minacce esterne. Per questo motivo informo/formo le persone sulle nuove tecnologie in ottica della protezione dei dati.