Il futuro nel piatto - Scopriamoci sostenibili
Data e ora
Combattere gli sprechi alimentari con l’economia circolare
Informazioni sull'evento
Il primo passo per ridurre la propria impronta ecologica è controllare cosa e come si mangia, facendo attenzione alla provenienza di ciò che consumiamo, quanto scartiamo e quanto possiamo recuperare. Per ragionare insieme su come tutto questo sia possibile saranno presenti produttori, consumatori e realtà del territorio che promuovono l’economia circolare e il consumo critico:
- Giulia Martignoni, Carrefour Italia
- Giovanni Caimi, Emporio della Solidarietà
- Monica Varisco, Prenciamoci Cura APS
- Angelo Violato, Presidente di Associazione Orto Sociale Garbagnate-Cesate
- Elena Fort, Hortus Garbagnate
Modera: Giovanni Formigoni, Intrecci scs e Comunità Pachamama
* Partecipazione gratuita, iscrizione consigliata *
Intrecci Cooperativa Sociale, in collaborazione con ASST Rhodense e Caritas Garbagnate, presenta "Scopriamoci sostenibili": quattro incontri per sensibilizzare sul tema della sostenibilità in quattro diversi ambiti del nostro essere cittadini, dalla responsabilità sociale di impresa all'eco turismo, dalla cittadinanza attiva alle buone pratiche di consumo.
Ogni incontro sarà accompagnato dalla realizzazione live di opere d’arte a cura degli studenti del Liceo Artistico L. Fontana di Arese e dalla proiezione di cortometraggi di approfondimento.
“Scopriamoci sostenibili” è inserito nell’ambito di “IN-ATTESA! Fermata con sorpresa”, progetto di Intrecci Cooperativa Sociale nel territorio di Cesate, Garbagnate Milanese, Senago e Solaro, in collaborazione con ASST Rhodense e Caritas Garbagnate Milanese e con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano, che promuove la riqualificazione di spazi pubblici quali le pensiline attraverso l’arte e i materiali di recupero.