Il futuro dell'efficienza energetica degli edifici pubblici
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La Conferenza "Il futuro dell'efficienza energetica degli edifici pubblici” organizzata dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, nell'ambito del "Forum Compra Verde", rappresenta un importante momento di confronto tra attori pubblici e privati interessati a migliorare l'attuazione dei PAES (Piani d'Azione per l'efficienza energetica) e degli altri piani di efficienza energetica.
È evidente ormai che la sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici rappresentano una delle principali sfide per gli enti pubblici, privati e i cittadini tutti: un impegno che non può più essere rimandato.
Durante la Conferenza verrà fornito un quadro sulle novità del prossimo ciclo di programmazione dei fondi europei 2021-2027 rispetto ai temi dell'energia e dell'efficienza energetica, con un particolare focus sui principali strumenti di finanziamento e fondi disponibili, anche a livello regionale. Tale quadro sarà completato da un approfondimento sulle opportunità di finanziamento pubblico-privato.
La Conferenza costituisce, in primo luogo, l'occasione per condividere i risultati del progetto europeo "ENERJ" (Azioni Congiunte per l'Efficienza Energetica), finanziato dal programma Interreg MED, che ha consentito la realizzazione di una piattaforma web contenente i dati energetici relativi al patrimonio edilizio dei Comuni metropolitani che hanno aderito ed ai loro PAES.
I dati già presenti nella piattaforma potranno essere integrati ed aggiornati dai Comuni stessi e rappresentano un prezioso strumento di lavoro per migliorare l'implementazione dei Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) e degli altri piani di efficienza energetica, soprattutto al fine di progettare Azioni Congiunte e realizzare interventi finalizzati al risparmio energetico negli edifici pubblici.
Di seguito il programma: