Il futuro delle professioni- le competenze della costruzione di domani
Data e ora
Località
Evento online
Cosa vuol dire lavorare nel settore delle costruzioni oggi? Quali competenze cercano le aziende in questo settore? Come e dove formarsi?
Informazioni sull'evento
Quale innovazione nelle competenze richieste ci si può aspettare in un settore così tradizionale come quello delle costruzioni? Se vi state ponendo questa domanda, questo webinar fa per voi! Senza alcun dubbio, la digitalizzazione, legata in particolare all’introduzione del BIM e della domotica e l’aumento della complessità delle norme sugli appalti sono due dei principali fattori alla base della richiesta di nuove competenze ai lavoratori del settore. La soddisfazione di questi nuovi fabbisogni di competenze è resa ancor più difficile dalla nota e perdurante carenza di personale ad esempio tra gli ingegneri civili. Non va meglio con il personale di cantiere, anche questo di difficile reperimento e con un’età media relativamente elevata.
Per comprendere quali competenze richiede il settore delle costruzioni del futuro, il progetto Skillmatch (SUPSI-DFP) e il progetto Professionisti (DFP) uniscono le forze realizzando l’evento “Le competenze delle costruzioni di domani”, un laboratorio virtuale sul tema delle nuove competenze professionali richieste dal comparto.
L’iniziativa darà un contributo concreto alla comprensione dei nuovi fabbisogni di competenze espressi dalle aziende ticinesi, per aiutare lavoratori, lavoratrici, professioniste/i dell’inserimento professionale a leggere le trasformazioni del mercato del lavoro.
Aprirà la serata un input sul tema delle nuove competenze per il settore della costruzione , a cui seguiranno i contributi al tema di alcune aziende partecipanti a SkillMatch.
Ampio spazio sarà dedicato infine a una Tavola Rotonda animata da esperti del settore che reagiranno alle riflessioni portate nei primi due momenti.
Prenderanno parte alla Tavola Rotonda:
- Nicola Bagnovini - Direttore SSIC Sezione Ticino
- Cristina Pagani-Boiani - Capo settore Svizzera Italiana CSC SA
- Fabio Solcà - Direttore Centro Professionale Tecnico Mendrisio
- Sergio Tami - Ing. civile STS, Membro di direzione / CdA gpc – galli partners consulting sa
L’evento sarà registrato e potrà essere diffuso sui canali SUPSI e DFP