Pannello azioni
Il futuro dell'agricoltura sociale
Per fare il punto sulle prospettive di cooperazione nell'ambito della agricoltura sociale in Veneto
Quando e dove
Data e ora
Località
Villa Italia 51 Via San Marco 35129 Padova Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Il primo evento del progetto Coop4Work è dedicato al futuro dell'agricoltura sociale oggi, all'indomani dell'approvazione in Consiglio regionale della legge che includerà le fattorie sociale nel sistema sociosanitario del Veneto.
L'evento si pone come un momento di incontro e dibattito, con modalità di fruizione innovative, per fare il punto sulle prospettive di cooperazione in questo ambito insieme a primari attori provenienti dalla Regione veneto, da Euricse, da Federsolidarietà, da Confcooperative Veneto e dal suo ente di formazione Irecoop Veneto.
IL PROGRAMMA:
9.30: SALUTI ISTITUZIONALI
- Ugo Campagnaro, Presidente Confcooperative Veneto
- Roberto Baldo, Presidente Federsolidarietà Veneto
10.00: PRESENTAZIONE PROGETTO
- Paola Spinuso, Responsabile Area Agroalimentare Irecoop Veneto
10.15: L'AGRICOLTURA SOCIALE IN VENETO
- Jacopo Sforzi, Ricercatore Euricse
11.15: DISCUSSIONE IN PLENARIA - Agricoltura sociale e cooperazione: quali prospettive?
- Facilitatore: Fabio Bonaldo, Ricercatore Università degli Studi di Padova
11.45: TAVOLA ROTONDA - Quale futuro per l'agricoltura sociale in Veneto?
- Giuseppe Pan, Assessore all'agricoltura, caccia e pesca
- Jacopo Sforzi, Ricercatore Euricse
- Stefano Granata, Presidente Nazionale Federsolidarietà
- moderatore: Fabio Comunello, Conca D'Oro
13.00: LIGHT LUNCH