Il DTT si presenta
Data e ora
Presentazione alla cittadinanza del progetto DTT di Enea
Informazioni sull'evento
Nell'ambito del progetto SUSA, Smart Urban Sustainable Area, il Comune di Frascati insieme a ENEA e INFN organizzano "Scienza in Festa", una giornata di evento dedicato alla comunicazione della scienza e della ricerca scientifica nell'Area Tuscolana.
Scienza in Festa prevede un ricco programma dedicato alle scuole e al pubblico tra cui la conferenza "Il DTT si presenta". Grazie al finanziamento di SUSA, il Comune di Frascati ha potuto ripristinare il complesso storico delle Mura del Valadier che verranno inaugurate proprio il 27 aprile insieme ai partner di progetto.
SUSA – Smart Urban Sustainable Area è un network composto da Università di Roma “Tor Vergata”, gli Enti di ricerca CNR, ENEA, INAF e INFN, che insieme a Roma Capitale - Municipio VI e Comune di Frascati si sono dati come obiettivo quello di realizzare un progetto per lo sviluppo di un’area specializzata in scienza e conoscenza, con la prospettiva, tra le varie iniziative, di fornire un programma di attuazione dell’Agenda Urbana Europea.
Scopri di più su SUSA e le sue attività qui: http://www.susa-net.it
Il DTT, Divertor Tokamak Test Facility, è un progetto di frontiera sulla fusione nucleare a confinamento magnetico per sperimentare, in futuro, la produzione di energia sostenibile e sicura. Il progetto, che verrà realizzato all’interno dei laboratori ENEA di Frascati, avrà importanti ricadute scientifiche ma anche economiche in termini di occupazione, innovazione e competitività.
Per la prima volta in assoluto, gli esperti dell’ENEA presenteranno ai cittadini questo ambizioso progetto raccontandolo in modo divulgativo e analizzando tutti gli aspetti di questo innovativo impianto.
La presentazione sarà curata da Alessandro Dodaro (Direttore Dipartimento fusione e tecnologie per la sicurezza nucleare presso ENEA) e Francesco Romanelli (Presidente del Consorzio DTT)
L'ingresso riservato al pubblico è quello di Via del Castello 19 delle Mura del Valadier.
I posti sono limitati per cui si richiede di cancellare la prenotazione qualora impossibilitati a partecipare.
Evento riservato ad un pubblico adulto (14+).
Gli accessi e la logistica dell’evento verranno svolti in conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza e nel rispetto delle norme per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e tutti i partecipanti di età maggiore a 12 anni dovranno esibire il Green Pass Base.