Pannello azioni
Il Diritto di Essere Bambini
Festival sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Quando e dove
Località
Auditorium Enzo Baldoni 21 Via Giacomo Quarenghi 20151 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
A Milano si celebra la Carta Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza nelle giornate del 12, 13 e 20 novembre 2021. Il Festival Il diritto di Essere Bambini avrà luogo al Municipio 8 di Milano e sarà organizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Il programma dell’evento è centrato sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sanciti dalla Convenzione ONU del 1989 e fa tesoro del lavoro di vari studiosi, tiene conto di diverse sperimentazioni e esperienze didattiche condotte nei luoghi reali dell’educazione e valorizza alcune ricerche in ambito educativo legate al Progetto di ricerca Piccoli che Valgono! finanziato dalla Fondazione Con i bambini.
Proprio nell’epoca del post-pandemia Il Festival rappresenta una maniera per accendere nuova attenzione sulla Convenzione internazionale sui Diritti dell’Infanzia.
Dunque La Convenzione diventa il materiale vivo, da cui scaturiscono vere occasioni educative, didattiche, di gioco, di interesse, di nuove curiosità. I diversi diritti verranno esplorati grazie a chiavi di lettura differenti e complementari: le tavole rotonde e la presentazione di libri saranno caratterizzati da uno sguardo teorico con approfondimenti per bambini, insegnanti e famiglie.
Le esperienze pratiche di seminari e laboratori saranno realizzate presso gli spazi del Municipio 8. Le attività del Festival sono tutte gratuite e a misura di bambino/a e adolescente: i protagonisti di queste giornate. Saranno loro a fornire sollecitazioni e suggerimenti ai decisori, ma anche al mondo della scuola, che sarà ampiamente rappresentato, e agli operatori del sistema educativo e di cura dell’infanzia e dell’adolescenza. L’evento è promosso anche dalla Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca, con il supporto di un’ampia rete nazionale formata da scuole ed enti competenti.