Informazioni sull'evento
Descrizione
Il Giardino iniziatico del Senatore Borelli, passeggiata guidata e merenda autunnale all'imbrunire.
Ore 15.30: Ritrovo dei partecipanti a Boves in corso Bisalta, angolo via Castello. Passeggiata e visita guidata alla scoperta del Giardino iniziatico del Senatore Borelli, suggestivo sito esoterico quasi del tutto sconosciuto: “A Boves, sulla collina di Mirabello esiste un giardino che il Senatore G.B. Borelli (1831-1891) aveva voluto per certificare la sua appartenenza alla massoneria. Su una retta, in cresta alla collina: un ingresso protetto da due cani di pietra, un casotto-belvedere, una torre merlata, un obelisco, un tempietto rotondo con la statua della Dea Ragione, un castelletto gotico-moresco, un tumulo in terra tra siepi di bosso (la tomba iniziatica)” cit. Prof. Lorenzo Mamino.
All’imbrunire, al termine della visita, merenda autunnale gratuita secondo la formula del picnic (si consiglia di portare con sé un telo, coperta o stuoia).
L'attività è organizzata nell'ambito del progetto "il cuNeo gotico" (2018) promosso da Comune di Dogliani, Comune di Mondovì, Comune di Boves, Agenzia di Pollenzo S.P.A., Associazione Castello del Roccolo di Busca, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e in collaborazione con la proprietà del Giardino del Senatore Borelli.
Per maggiori informazioni:
Kalatà – progetti per fare cultura
info@kalata.it
+39 366/2100300
Facebook Il cuneo gotico - appuntamenti
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
No, non è necessario, è sufficiente presentarsi all'appuntamento con il nominativo con cui è stata effettuata l'iscrizione.
Cosa devo portare per il picnic?
Un telo, coperta o stuoia.
A che ora è previsto il picnic?
Al termine della visita guidata.