IL COMPORTAMENTO D'ACQUISTO: OVVERO COME COMPRA IL TUO CLIENTE?
Informazioni sull'evento
Descrizione
Come differenziarsi e aggiungere valore a prodotti e servizi attraverso l'analisi della customer experience.
Un workshop pratico per definire un’offerta di valore partendo dal comportamento d’acquisto, dai bisogni e dalle aspettative dei clienti.
Attraverso la gamification e il metodo People Branding© ci metteremo “le scarpe dei clienti” - attuali o potenziali - per individuare le loro interazioni con l’azienda, identificando i momenti di contatto più significativi.
Insieme, applicheremo alcuni strumenti per migliorare l’esperienza del cliente e portare l’impresa verso la differenziazione e la produzione di valore a lungo termine.
PERCHÉ PARTECIPARE:
- per comprendere come i clienti percepiscono le interazioni e valutano le prestazioni della tua azienda e come queste condizionino le loro scelte;
- per “indossare le scarpe del cliente”, e comprenderne bisogni, obiettivi e desideri in ogni passo del percorso d’acquisto;
- per comprendere dove e quando intervenire con l’obiettivo di: conquistare nuovi clienti, fidelizzarli, ridurne il tasso di abbandono e migliorarne il potenziale di crescita;
- per progettare nuovi prodotti, servizi ed esperienze che vadano oltre le loro aspettative, ad alto coinvolgimento e personalizzati;
A CHI È RIVOLTO:
A piccole e medie imprese, micro-imprese, artigiani, imprenditori, manager, liberi professionisti e consulenti.
PROGRAMMA:
- Il valore della Customer Experience.
- Ricreare l’esperienza del cliente dall’awareness all’advocacy
- Analisi degli obiettivi, desideri, bisogni e valutazioni del cliente nel suo viaggio passo-passo attraverso i touchpoint con l’azienda.
- Delineare la proposizione del valore: cosa offrire al cliente e quando?
STRUMENTI:
- People Experience Journey Deck© - esercitazione operativa
RELATORI:
Cristiano Nordio e Natascia Pivetta
COSTO:
- 15 € - Biglietto Standard
ORARI:
- 15:00 – Registrazione
- 15:15 – Start
- 15:45 – Workshop
- 17:45 – Q&A
- 18:00 – Finish
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL TEMA DEL WORKSHOP:
Lo sviluppo del mondo digitale ha cambiato i meccanismi, i luoghi e la velocità di interazione tra clienti e aziende. In questo scenario, le imprese di successo sono quelle capaci di far vivere al consumatore un’esperienza complessiva superiore rispetto alle aspettative e ai competitor. Non si tratta semplicemente di qualità di prodotti e servizi, ma di Customer Experience, ovvero di come il cliente percepisce l’azienda in ogni punto di contatto: spazi fisici o virtuali, sito web, social media, operatore del call center, addetto al front office, brochure informative e così via. I clienti valutano in modo positivo o negativo ogni interazione e, sulla base di quanto questa li ha aiutati a raggiungere i propri obiettivi o di quanto ha soddisfatto i loro bisogni, creano, rafforzano o modificano la loro personale percezione dell’impresa o del brand. E decidono di conseguenza.
Investire nell’esperienza del cliente presuppone dunque un nuovo approccio e l'adozione di nuove modalità di gestione. Significa portare all’interno del proprio ecosistema aziendale il “suo” punto di vista, lungo tutto il percorso d’acquisto. Partendo da una buona analisi della customer experience possiamo capire come anticipare bisogni e sofferenze del cliente, come creare prodotti, servizi e soprattutto esperienze memorabili, differenti rispetto a quelli della concorrenza.
FAQ:
Qual'è la politica di rimborso?
L’evento partirà con un numero minimo di 8 partecipanti. Nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti e l’evento non venga erogato, verrà emesso un rimborso per coloro che hanno acquistato l’evento su questa pagina.
Se volessi avere qualche approfondimento?
Puoi approfondire guardando la nostra area video in queste sezioni:
- testimonianze di aziende che hanno adottato il metodo: https://goo.gl/fxZhpE
- testimonianze di persone che hanno partecipato ai workshop: https://goo.gl/9R94Jm
- Recensioni: https://goo.gl/LJ5cSu
Oppure contattarci direttamente.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Potete contattarci via e-mail a: workshop@peoplebranding.it o via Facebook ai link riportati nella scheda EventBrite.
Ho partecipato ad un vostro evento/seminario ma ho perso o non ricordo il mio codice promozionale?
Non ti preoccupare. Compila i campi a questo link e provvederemo a rispedirtelo: http://www.peoplebranding.it/promo/
Cosa posso portare all'evento?
Non serve nulla. Provvediamo a tutto noi.
Quali sono le opzioni di parcheggio per l'evento?
Ci sono molte opzioni di parcheggio in zona.
Dove posso mangiare durante la pausa pranzo?
Ci sono molte opzioni tra bar e ristoranti in zona.
LIBERATORIA:
Procedendo all'acquisto del biglietto si acconsente al trattamento dei dati personali, letta informativa ex Art. 13 del D. Lgs. 196/03 e si accetta di ricevere la newsletter aziendale. Inoltre, si autorizza, sempre nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 196/03, la pubblicazione delle immagini riprese dalla società Dthinkers Srls durante l'evento. Le immagini (video o foto) potranno essere utilizzate nell’ambito di attività di comunicazione aziendale sul sito o sui social media, o per attività di promozione dell'evento (stampa, blog). Rimane vietato l’uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale e il decoro. La posa e l'utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita.