Conversazioni sul Vespro di Monteverdi
Conversazioni sul Vespro di Monteverdi
mer, ago 31, 18:00
MaMu - Magazzino Musica • Milano
Gratuito
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Dopo i successi di Aurora e BE, la conferenza vede il ritorno sul palcoscenico della coppia formata da Valerie Moretti e Jacopo Boschini.
Il cielo per i naviganti
con Valerie Moretti e Jacopo Boschini
Non una semplice conferenza. Più un’esperienza, diciamo.
Noi tutti abitiamo dei mondi. La nostra famiglia è un mondo. La nostra casa è un mondo. Le nostre relazioni, sono mondi. In tutti questi luoghi, che ogni giorno frequentiamo, dobbiamo interpretare ruoli differenti mostrando parti differenti di noi.
Ma non solo. Ognuno di noi abita in sé stesso. Ovvero ogni giorno dobbiamo confrontarci con gli infinti mondi delle nostre emozioni, pensieri e azioni.
Sapersi orientare in tutti questi spazi non è facile. Anzi. Spesso richiede capacità di consapevolezza e di introspezione che non sempre sono alla nostra portata, per stanchezza, per impegni, per momenti particolari di vita.
Il cielo per i naviganti è una conferenza in cui non solo si ascolta. Impareremo assieme, infatti, a mappare i nostri mondi. A riflettere su quali strade, o sentieri, è più opportuno percorrere.
E faremo come i naviganti: osserveremo il cielo per imparare a viaggiare.
OIKOS | Abitare il confine
Dal 20 giugno al 1 luglio 2022
Ex Pastificio Castelli | Tintostamperia Val Mulini
OIKOS. Casa. La moltitudine di luoghi che si abitano, in relazione con se stessi, con l’altro e con il mondo.
Oikos è casa e, per estensione, ambiente. La casa interiore, che riguarda noi stessi e il mondo che abbiamo dentro. La casa esterna, che è il mondo dove viviamo la nostra quotidianità. È nostro compito prenderci cura delle nostre case.
Nel 2022 OIKOS ABITA IL CONFINE.
Il confine è il luogo dove le linee di demarcazione si confondono, dove ci si può sentire smarriti e avere paura. Ma è anche il luogo del coraggio e dell’ottimismo. Perché ci ricorda che possiamo sempre vedere la possibilità di un mondo diverso.
Oikos è un’esperienza unica, da cui uscire ricaricati, ricolmi e diversi. L’occasione di un nuovo sguardo sul nostro abitare il mondo e i suoi confini.
Due settimane ricche di conferenze innovative, laboratori esperienziali, workshop, e spettacoli. Pratiche diverse, dove ogni diversa sensibilità può trovare espressione e portare valore all’interno del gruppo
OIKOS è realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
CALENDARIO OIKOS | Abitare il confine
Qui il programma completo di OIKOS.
Info&Contatti: info@coopattivamente.it
COME ARRIVARE
L'evento si svolgerà nel corpo sud dell’ Ex Tinto-Stamperia Val Mulini, con ingresso pedonale dalla Via dei Mulini 3 - COMO.
L’autosilo è a poche decine di metri. Ugualmente è possibile lasciare la macchina in zona Caserme o Ristorante Er Più e proseguire a piedi verso l'ex Pastificio Castelli (anche sede della cooperativa AttivaMente).
Disponibilità di parcheggio interno, accedendo da via dei Mulini 3.
Eventi che potrebbero interessarti