Il ciclo delle nove sinfonie di Beethoven

Il ciclo delle nove sinfonie di Beethoven

Dal passato al presente: le nove sinfonie dirette da Aldo Ceccato nel 1989 al Teatro Donizetti e il concerto per pianoforte dal vivo

Di Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani

Località

Fondazione Polli Stoppani

Via San Giacomo, 9 24129 Bergamo Italy

Programma

Sinfonia N.1 - 19/02/2024

Monica Leone

Sinfonia n. 6 - 04/03/2024

Maurizio Baglini

Sinfonia n. 5 - 08/04/2024

Paolo Marzocchi

Sinfonia n. 4 - 06/05/2024

Stefania Cafaro

Sinfonia n. 7 - 03/06/2024

Marco Vergini

Sinfonia n. 2 - 16/09/2024

Roberto Plano

Sinfonia n. 8 - 07/10/2024

Andrea Padova

Sinfonia n. 3 - 04/11/2024

Michele Campanella

Informazioni sull'evento

ATTENZIONE: per garantire l'accesso agli eventi a un pubblico più ampio e diversificato possibile, è consentita la partecipazione a massimo 2 concerti per persona, escluso il concerto di dicembre.


La Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani presenta la Stagione 2024, una rassegna di 9 concerti che ripercorrono il ciclo delle nove sinfonie di Beethoven. Si tratta del primo ciclo di eventi musicali promossi dalla Biblioteca Victor de Sabata e Aldo Ceccato, inaugurata nel dicembre scorso presso palazzo Polli Stoppani a Bergamo.

Il programma prevede un calendario di appuntamenti, a cadenza mensile, il lunedì pomeriggio, durante i quali i partecipanti potranno assistere, di volta in volta, a un concerto dal vivo e alla proiezione di un filmato storico. I filmati mostreranno le sinfonie eseguite durante il Festival Musicale Bergamo Brescia al Teatro Donizetti nel 1989 dall’Orchestra Filarmonica di Bergen, diretta da Aldo Ceccato. Seguirà una breve pausa e un concerto dal vivo della stessa sinfonia.

Organizzato da