Il cervello bilingue del bambino alla luce delle neuroscienze
Data e ora
Il cervello bilingue del bambino alla luce delle neuroscienze
Informazioni sull'evento
INTRODUCE:
Rocio Ortega de Toro, Responsabile Dipartimento Pedagogico in H-FARM International School e formatrice di crescita personale al PRH
INTERVIENE:
- Angelo Luigi Sangalli, Pedagogista con formazione specifica sugli aspetti neuropsicologici dell'apprendimento "Gli effetti positivi del bilinguismo nella formazione della mente del bambino alla luce delle ultime scoperte neuro-scientifiche"
- Mauro Bordignon, Head of Academic in H-FARM International School “La forma migliore per una scuola contemporanea”
MODERA: Marco De Rossi, Giornalista
“Alla nascita il cervello di un bambino si presenta come una siepe: ricca di foglie e con una potenzialità enorme in termini di apprendimento. È un grande cespuglio che necessita che i suoi rami vengano modellati. Iniziando tra i 6 e i 12 mesi di vita e solo entro determinate finestre temporali viene data forma a questa siepe e al termine di questo periodo, chiamato neuro-plastico, cadono tutte le foglie lasciando infine una struttura ricca e articolata del suo cervello. È partendo dai rami già esistenti che il cervello costruirà dei collegamenti per imparare nuove cose, dando così vita a un processo di gemmazione. Più ricco e folto di rami sarà il suo cervello, più facile sarà istituire collegamenti tra questi”.
Con questa metafora Angelo Luigi Sangalli - pedagogista, professore all’Università di Verona e tra i consulenti educativi di H-FARM International School - spiega la plasticità del cervello dei bambini e gli effetti positivi del bilinguismo, da sempre uno dei capisaldi dell’approccio didattico della scuola di H-FARM, che ha sempre come obiettivo primario il rispetto delle esigenze di bambini e studenti.
N.B. In fase di registrazione è necessario riservare i biglietti per tutti i componenti del nucleo familiare che parteciperanno all'incontro All'ingresso sarà necessario esibire il Super Green Pass per tutti i partecipanti al di sopra dei 12 anni.