Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Il castello di Nesso tra storia e poesia

Pannello azioni

set 11

Il castello di Nesso tra storia e poesia

Una breve passeggiata fotografica, con letture e racconti, alla scoperta del Castello di San Lorenzo

Presso Sentiero dei Sogni APS

Quando e dove

Data e ora

dom 11 settembre 2022, 10:00 – 12:45 CEST

Località

Nesso - piazza Castello Piazza Castello 22020 Nesso Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Un evento promosso dal Comune di Nesso e curato dall'associazione Sentiero dei Sogni nell'ambito delle attività del Parco Letterario "Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane", che vede come capofila Fondazione Alessandro Volta ed è inserito nel Pic "Un tesoro di territorio" sostenuto da Camera di Commercio Como-Lecco e da Regione Lombardia, e della quinta edizione del concorso Wiki Loves Lake Como, in accordo con Wikimedia Italia.

PERCORSO

Ritrovo ore 10 in piazza Castello a Nesso, nei pressi della fermata dell'autobus. Percorso di 1,5 km con 150 metri di dislivello. Fine prevista per le ore 12.45 circa.

Il castello dà il nome a una delle principali frazioni di Nesso e ne rappresenta una parte importante della storia: demolito e ricostruito più volte nelle battaglie che infuriarono sul lago di Como tra l'XI e il XVI secolo, oggi i suoi resti sono caratterizzati da tre torri edificate nel 1800. Al momento non è agibile per ragioni di sicurezza, ma con questa passeggiata intendiamo attivare un percorso di conoscenza e valorizzazione che ne stimoli anche il recupero strutturale. Vi gireremo attorno, osservandolo, raccontandolo e leggendo brani di poemi e romanzi che ha ispirato. Saranno invece aperti per l'occasione la contigua chiesa di San Lorenzo, da cui lo stesso castello prende il nome, e un orto privato da cui si può ammirare il castello. Tra gli altri punti di interesse: scorci dell'orrido di Nesso, la misteriosa sorgente Boeucc del Castell e il ponte in sasso a lago, sotto il quale in questo periodo di siccità si è formata una piccola spiaggia che consente un punto di vista eccezionale sulle acque Lario.

INTERVENTI

Passeggiata condotta da Pietro Berra, giornalista e scrittore, presidente dell'associazione Sentiero dei Sogni. Introduce l'assessore alla Cultura del Comune di Nesso Cristiana Gambotti.

OSPITE SPECIALE

Julia Pikalova, poetessa e pianista russa, autrice, tra le altre cose, di un poema molto intenso ("Don't kill") contro la guerra tra Russia e Ucraina, una guerra tra vicini come quella tra Como e Milano in cui fu distrutto il castello di Nesso. Leggerà nell'orto con vista sul lago e sul castello che furono teatro degli scontri di 900 anni fa narrati da un altro poeta, l'Anonimo Cumano. Lo stesso lago di Como, con la sua bellezza, ha ispirato precedenti poesie di Julia Pikalova, incluse nel suo breve reading.

CONCORSO FOTOGRAFICO

I partecipanti sono caldamente invitati a documentare fotograficamente tutti i punti di interesse toccati durante la passeggiata e a partecipare con le loro foto al concorso Wiki Loves Monuments e in particolare alle sezioni speciali dedicate al lago di Como a cura di Sentiero dei Sogni, ovvero: 1) "Il Sociale prima del Sociale-Castello della Torre Rotonda e Palazzo del Broletto" 2) "I castelli operai - Castel Baradello e Castel D'Ardona", l'uno meta delle passeggiate del quartiere operaio di Como Borghi e l'altro colonia estiva della Ticosa 3) I castelli delle Guerra decennale: San Carlo di Menaggio e San Lorenzo di Nesso 4) il premio speciale "La Provincia", che andrà a chi meglio saprà cogliere le inquadrature di alcune foto storiche relative a torri e castelli della città di Como e a fare emergere il cambiamento del contesto.

Immagine di copertina: Castello San Lorenzo Nesso BelPatty86 via Wikimedia Commons

Evento terminato

Il castello di Nesso tra storia e poesia


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Sentiero dei Sogni APS

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • CASTELLO SFORZESCO, MUSEO ARTE ANTICA E PIETA'  MICHELANGELO  - visita guid

    CASTELLO SFORZESCO, MUSEO ARTE ANTICA E PIETA' MICHELANGELO - visita guid
    CASTELLO SFORZESCO, MUSEO ARTE ANTICA E PIETA' MICHELANGELO - visita guid

    sab, mar 11, 15:30
    Castello Sforzesco • Milano
    16,15 € - 24,68 €
  • "Le Iris e la poesia del rispetto"

    "Le Iris e la poesia del rispetto"
    "Le Iris e la poesia del rispetto"

    dom, feb 12, 10:00
    Stezzano • Stezzano
    Gratuito
  • Intrecci di storie e poesia

    Intrecci di storie e poesia
    Intrecci di storie e poesia

    dom, feb 19, 18:00
    Villa Longoni • Desio
    Gratuito
  • Il giardino d'inverno

    Il giardino d'inverno
    Il giardino d'inverno

    sab, feb 11, 10:00
    Giardini storici di Villa Bertarelli • Galbiate
    Gratuito
  • Presentazione libro "Milano si racconta. Divagazioni storiche di un bosino"

    Presentazione libro "Milano si racconta. Divagazioni storiche di un bosino"
    Presentazione libro "Milano si racconta. Divagazioni storiche di un bosino"

    dom, apr 2, 11:00
    Panino Giusto Piazza Diaz 6 • Milano
    Gratuito
  • Paolo Jannacci si racconta nella sua Milano per il ciclo "Poesia e Musica"

    Paolo Jannacci si racconta nella sua Milano per il ciclo "Poesia e Musica"
    Paolo Jannacci si racconta nella sua Milano per il ciclo "Poesia e Musica"

    gio, feb 23, 21:00
    Sacrestia del Bramante • Milano
    Gratuito
  • Da Expo 2015 alle Olimpiadi 2026  - Tappa 4 Da P.zza Duomo all'Arena Italia

    Da Expo 2015 alle Olimpiadi 2026 - Tappa 4 Da P.zza Duomo all'Arena Italia
    Da Expo 2015 alle Olimpiadi 2026 - Tappa 4 Da P.zza Duomo all'Arena Italia

    sab, mag 13, 14:15
    Piazza del Duomo • Milano
    Gratuito
  • Incontri d'autore "Il Molino della torre e altri racconti"

    Incontri d'autore "Il Molino della torre e altri racconti"
    Incontri d'autore "Il Molino della torre e altri racconti"

    gio, feb 9, 18:00
    Sala Morselli / Biblioteca Civica • Varese
    Gratuito
  • CHICCHE IN CITTA' - VELATE MEDIOEVALE: LA TORRE E LA CHIESA

    CHICCHE IN CITTA' - VELATE MEDIOEVALE: LA TORRE E LA CHIESA
    CHICCHE IN CITTA' - VELATE MEDIOEVALE: LA TORRE E LA CHIESA

    dom, feb 26, 15:00
    Via Case Nuove • Varese
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite