Pannello azioni
Il canto del poeta tra gli alberi
Una lezione-poesia sugli alberi, i boschi e le foreste
Quando e dove
Data e ora
sab 6 mag 2023 10:00 - 12:00 CEST
Località
Informazioni sull'evento
- 2 ore
- eTicket mobile
“Quando le mie radici familiari si sono recise mi sono messo in viaggio, raggiungendo le foreste e le riserve, ed è come se gli alberi avessero iniziato ad accogliermi: nell’immane radicare, nell’adattarsi impercettibile ad ogni nuova condizione, i giganti silenziosi sono diventati compagni, madri, padri e maestri. Ho scoperto di essere un uomo radice”. Un’affascinante lezione-poesia sugli alberi, i boschi, le foreste quale luogo in cui le persone ritrovano il tempo e lo spirito della propria esistenza. Nella lezione, incontreremo poeti, eremiti, monaci, leggeremo le loro poesie, insomma ci prepareremo a nostro modo ad emettere fronde e ghiande.
Destinatari
Chiunque.
Docente
Tiziano Fratus - Scrittore, poeta, autore di articoli, saggi e numerosi libri tra cui Il bosco è un mondo, Alberi Millenari d'talia, Ogni albero è un poeta e Sutra degli alberi, Tiziano Fratus è tra le figure più affascinanti del mondo culturale legato agli alberi.
Dove e quando
6 maggio ore 10. Le iscrizioni chiudono alle 08.30 del giorno dell'evento. I partecipanti riceveranno il link Zoom per seguire la lezione online in più email reminder, l'ultima pochi minuti prima dell'inizio dell'evento.
Per saperne di più: https://corsi.lipu.it/corsi/il-canto-del-poeta-tra-gli-alberi
Credits foto: Stefania Tamburello