IL BUONGUSTO SI VEDE DAL MULINO
Località
Mulino Vecchio Bellinzago Novarese
Roggia Molinara - Valle del Ticino
28043 Bellinzago Novarese
Italy
Esperienza tra i boschi con attività ludiche e laboratoriali inclusive con di trasporto privato da Milano, con educatori e accompagnatori.
Informazioni sull'evento
Nella splendida area naturale del Parco del Ticino e Lago Maggiore, presso il Mulino Vecchio di Bellinzago, vi attende una divertente esperienza all'aria aperta. Nella grande aia impariamo a riconoscere le spighe per comprenderne la varietà, sperimentiamo le fasi di selezione dei chicchi e assistiamo in diretta alla loro lavorazione.
Qui al mulino infatti, quando la ruota inizia a girare spinta dall’acqua della roggia, gli ingranaggi si mettono in azione e le granaglie si trasformano in farine diverse per consistenza, profumo e colore. E per finire... mani in pasta! Con acqua, farina e sale prepariamo delle morbide pagnottelle da cuocere nel forno a legna.
Nelle due giornate consecutive verranno svolte attività diverse in modo da poter fruire di due appuntamenti differenti.
PER CHI È:
Ragazzi di 11-14 anni, in modalità campus (senza accompagnatori adulti).
Attività completamente gratuita con prenotazione obbligatoria, trasporto e pranzo inclusi.
Saranno presenti operatori ANS che potranno affiancare i bambini/ragazzi con disabilità visiva presenti.
COSA SI FA:
Esperienza poliedrica tra prati e boschi con alternanza di attività dinamiche, ludiche e laboratoriali inclusive al Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese, all’interno del Parco del Ticino e Lago Maggiore (NO), comprensiva di trasporto privato da Milano, con educatori e accompagnatori appositamente formati sulle disabilità visive.
Percorso guidato di esplorazione plurisensoriale dell’ambiente fluviale del Parco del Ticino.
Camminata nel parco, accessibile a tutti, per favorire benessere psicofisico dei ragazzi.
Coinvolgente laboratorio ludico sulla trasformazione di una materia prima, dai semi (riso, grano, mais) e frutti (spighe, pannocchie) al prodotto finale (pane), attraverso attività volte anche alla stimolazione della manualità e del gusto (produzione e cottura pane nel forno a legna.
Esperienza di un vero mulino ad acqua funzionante quale esempio di risorsa energetica alternativa.
Pic-nic come momento di socialità e aggregazione, ma anche di sensibilizzazione sul tema della sostenibilità.
DOVE: Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese, Roggia Molinara - Valle del Ticino, Bellinzago Novarese (NO)
PUNTO DI RITROVO per partenza in Pullman: h. 08:30 in MM1 Lampugnano, Milano, fuori dalla fermata della metropolitana; orario di partenza bus h. 09:00: https://www.tuttixilclima.it/mappa
DATE/ORARI:
dalle 8:30 alle 17:30, con pranzo
Ritrovo h. 8:30, orario di partenza bus h. 09:00. Durata visita al Mulino: 5 ore circa. Durata prevista viaggio : 1 ora circa. Ritorno previsto h. 17:30 circa.
giovedì 9 giugno
venerdì 10 giugno
martedì 5 luglio
mercoledì 6 luglio
L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo.