Il Brunello di Montalcino
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il primo appuntamento del 2022 con le degustazioni guidate da Leonardo Romanelli è con il Brunello, un vino diventato un’icona per i wine lovers, adatto anche ad essere bevuto da solo, come vino da meditazione. Il Brunello di Montalcino insomma è uno di quei vini di categoria superiore che, insieme a pochi altri, ha un posto speciale nell’immaginario e nelle preferenze degli appassionati. È un vino dalla grande longevità; non è raro infatti trovare bottiglie di 10, 20, 30 anni ed oltre. La sua cifra stilistica è senz’altro l’eleganza, che gli dona una godibile bevibilità e lo pone al di sopra di qualunque obbligo di abbinamento.
Menù: Carpaccio di Manzo marinato alle erbe Pecorino stagionato di Grotta Tartare di Fassona con Salsa Olandese al Lime
Crostone con Salsiccia e Funghi Polenta grigliata con sugo di cinghiale Bruschetta con Fegatino Toscano
Trancetto di patate Anna
Tortelli di patate Agli sfilacci di Faraona e Cannella Peposo di Manzo dell’Impruneta Bonet con crema Inglese al Rum
E' richiesto il Super Green Pass per la partecipazione all'evento.