Pannello azioni
Ichinen
“Ichinen”progetto di Simone Vera Bath per Incinque Open Art Monti a cura di Monica Cecchini. Dal 7 al 9 dicembre Il gioiello contemporaneo
Quando e dove
Data e ora
mer 7 dic 2022 18:00 - ven 9 dic 2022 21:00 CET
Località
Incinque Open Art Monti via della Madonna dei Monti 69 00184 Roma Italy
Informazioni sull'evento
“Ichinen” è il progetto di Simone Vera Bath per Incinque Open Art Monti a cura di Monica Cecchini.
Dal 7 al 9 dicembre
Simone Vera Bath nasce a Berlino in un’epoca in cui la città era divisa in due. Probabilmente proprio questo ambiente, con le sue profonde fratture, l’ha influenzata in maniera così significativa da far nascere in lei un profondo desiderio di rimediare a questa separazione creata dalla storia. Un desiderio che si riflette anche nelle sue creazioni.
Lei è una designer, artista e artigiana, che ha studiato storia dell’arte a Berlino per poi trasferirsi a Firenze, dove apprende e impara l’arte orafa, per poi intraprendere il suo percorso professionale; successivamente nel 1995, con suo immenso piacere, arriva a Roma.
I suoi gioielli, pezzi unici, sono caratterizzati dal voler trasmettere qualcosa a chi li guarda. Un oggetto infatti può assumere significati diversi a seconda degli occhi che gli si posano (lo guardano). Come dice l’artista: “Quando guardi qualcosa, ciò che importa più dell’oggetto stesso, è come lo guardi”
E’ l’attimo che si coglie nel guardare, nell’osservare, così come nel creare e nel determinare. La sua poetica è legata a questo concetto: dare massima attenzione al momento preciso, all’ istante, in cui si decide con determinazione; con consapevolezza dell'importanza di vivere e esserci in ogni attimo.
SVB realizza per la maggior parte anelli, affascinata dalle capacità espressive che possono assumere le mani. Attraverso esse, infatti, riusciamo a trasmettere diverse emozioni e sensazioni, e soprattutto possiamo comunicare. Le sue creazioni, realizzate a mano, emanano imperfezione, trasformazione, contrasto e giocosità. Una comunicazione continua tra chi indossa e chi osserva.
Con le mani possiamo toccare, e dunque avere un contatto fisico con la materia. In un istante, dunque, possiamo vedere, osservare e toccare, così da rendere unica la percezione di una creazione. In un istante fruitore e osservatore hanno una percezione diversa dell’opera, ma nello stesso tempo unica, che trasmette una precisa emozione. I gioielli realizzati da SVB, proprio per la loro unicità, non hanno forme convenzionali ma possono presentare forme squadrate o triangolari che rendono gli anelli delle vere e proprie sculture da indossare.
Simone realizza i suoi gioielli attraverso una particolare tecnica spalmata che lascia il gioiello “non finito”. Questo assume così un’aurea vissuta. Convivono nei gioielli di SVB antico e contemporaneo che fondendosi perfettamente permettono la creazione di questi gioielli unici, esposti in numerose gallerie internazionali.
Un elemento che accompagna Simone nelle sue realizzazioni è la mitologia ed in particolare le Amazzoni. Queste, donne profondamente legate alla natura con uno spirito forte ed indipendente, rispecchiano la personalità dell’artista e si pongono come fonte d’ispirazione perfetta per i suoi gioielli e per il significato celato in essi.
Le sue realizzazioni prevedono l’uso di materiali quali argento, oro, diamanti, pietre preziose abbinate a bronzo, cuoio, legno, pietre dure.
Opening mercoledi 7 dicembre dalle ore 18:00
Galleria Incinque Open Art Monti
Via della Madonna dei Monti, 69 -Roma Mostra meno
Tag
Info sull'organizzatore
Uno spazio aperto all'arte, all'architettura, al design, alle attività formative e culturali, con particolare attenzione alla fotografia contemporanea.
Una fabbrica di idee, non più concepita come spazio espositivo tradizionale, ma come work in progress del lavoro sinergico, dunque: INCINQUE OPEN ART MONTI