Ice Memory
Data e ora
La memoria del ghiaccio, della terra, dell'uomo
Informazioni sull'evento
Convegno organizzato in occasione della XXIII Settimana Nazionale dell'Escursionismo.
Interventi di:
Prof. Carlo Barbante
Viaggio nel clima che cambia: ritrovare la memoria del clima del passato attraverso le informazioni intrappolate negli strati di ghiaccio accumulati nel tempo.Direttore dell’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche; docente Università Ca’ Foscari Venezia; coordinatore del progetto internazionale Ice Memory per la raccolta e conservazione dei campioni di ghiaccio di tutto il mondo; vice Presidente dell’Accademia Nazionale delle Scienze.
Prof. Carlo Doglioni
Pericolosità sismica: non dimentichiamola. Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia; docente di Geodinamica e Geologia strutturale all’Università Sapienza di Roma; membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Prof. Annibale Salsa
Cambiamenti climatici nelle Alpi: dal riscaldamento medievale alla piccola glaciazione.Past President Generale del CAI; già docente di antropologia culturale presso Università di Genova; membro del Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta (esperto di cultura alpina); Presidente del Comitato Scientifico della Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio Trentino; membro del comitato scientifico della Fondazione Dolomiti Unesco.
Durante il convegno ci sarà la proiezione del filmato “Protecting ice memory”, realizzato da AKU, partner tecnico e dall’Istituto Scienze Polari del CNR.
La prenotazione verrà conservata fino alle ore 17.45. Dopo tale orario il posto verrà assegnato ad altri eventuali richiedenti presenti.