I trend futuri dell'Elearning
Data e ora
Località
Evento online
Sviluppare programmi formativi efficaci per un ambiente di lavoro ibrido nel 2022
Informazioni sull'evento
Vogliamo provare a ragionare insieme sui trend in atto nella formazione e farli diventare una leva per disegnare programmi formativi di alto impatto per le modalità di lavoro ibrido che si stanno affermando.
Mentre il 2020 è stato caratterizzato da una forte accelerazione sul virtual training, il 2021 ha visto il tentativo (riuscito?) di migliorare coinvolgimento e apprendimento dei team virtuali.
Come risultato di questi (oramai) due anni all’ombra della pandemia, i segnali sono chiari e decodificabili: il focus del 2022, la sfida che abbiamo di fronte, è su come adattare le strategie di formazione e apprendimento ad una forza lavoro ibrida.
Qual è lo scenario che vi proponiamo per questo 2022? La formazione deve poter soddisfare le esigenze peculiari di una forza lavoro ibrida, rispondere a più pressanti esigenze di business (un rapido upsilling e altrettanto veloce reskilling) e, ultimo ma non ultimo, raggiungere gli obiettivi organizzativi che la nuova geometria del lavoro implica e pretende.
Coordina: Rosa D’Elia – Presidente AIF Abruzzo/Molise, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, Formatrice
Relatori
Vivaldo Moscatelli - E-learning Specialist, consigliere nazionale AIF
Anna Suozzi - Formatrice digitale, socia AIF