I tre aspetti principali del sentiero - Ritiro di meditazione Lamrim
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
I tre aspetti principali del sentiero
Ritiro di meditazione Lamrim
Il ritiro si può seguire online su Youtube.
In questo ritiro Lamrim ci concentreremo sul testo di Je Tsongkhapa: I tre aspetti principali del sentiero all’illuminazione. Una sequenza di meditazioni per sviluppare rinuncia (rinuncia alla percezione scorretta di noi stessi e di ciò che ci circonda, causa delle nostre sofferenze), compassione (nella tradizione buddista Mahayana compassione vuol dire desiderare che tutti gli esseri viventi, compresi gli animali, smettano di soffrire) e una corretta visione della vacuità (la vacuità è la percezione corretta di come, noi e il mondo che ci circonda esistiamo).
Il Lamrim, o le tappe del sentiero verso l’illuminazione, è uno straordinario condensato di tutti gli insegnamenti di Buddha. Disposte nella sequenza in cui devono essere realizzate, queste meditazioni guidano il praticante lungo il percorso che permette di sviluppare la pace interiore, la compassione e la saggezza.
Il ritiro, articolato in 4 sessioni al giorno per 2 giorni, sarà condotto dal monaco residente Gen Kelsang Chö.
Sviluppando una certa familiarità con queste meditazioni godremo di un’esperienza straordinaria di pace e soddisfazione che proviene da una vita spiritualmente significativa. In definitiva le meditazioni Lamrim daranno origine a una completa trasformazione della nostra mente attraverso il potere della saggezza e della compassione.
Questo ritiro è ideale sia per coloro che sono nuovi alla meditazione che per coloro che ne hanno esperienza. Tutti sono benvenuti.
Programma
Conferenza introduttiva
Venerdì 15 gennaio alle 19:30 si terrà una conferenza per introdurre le meditazioni su I tre aspetti principali del sentiero. Si tratta di insegnamenti sull’essenza del sentiero all’illuminazione (il definitivo abbandono di tutti gli stati mentali che producono sofferenza e lo sviluppo delle capacità di aiutare gli altri a raggiungere tale stato).
Da sabato 16 a domenica 17 gennaio: Ritiro di meditazione Lamrim.
Ogni giornata è divisa in quattro sessioni di meditazione, due la mattina e due il pomeriggio. Si possono fare tutte le sessioni oppure quelle che si desiderano.
Orario delle sessioni
Prima sessione: 9:30-10:45
Seconda sessione: 11:45-13:00
Terza sessione: 16:00-17:15
Quarta sessione: 18:15-19:30
L’evento può essere seguito online su Youtube.
È previsto un contributo per sostenere i Centri di Meditazione Kadampa in tutta Italia, i biglietti si possono PRENOTARE su eventbrite.
Gen Kelsang Chö è il maestro residente del Centro di Meditazione Kadampa di Roma. Monaco buddista inglese, pratica da 20 anni sotto la guida di Geshe Kelsang Gyatso e le sue grandi doti di chiarezza e gentilezza amorevole sono di ispirazione per tutti.
Presso il Centro è impegnato nell’insegnamento di Dharma e Meditazione e dei due Programma di Approfondimento. Tiene inoltre corsi di insegnamento, conferenze, seminari e ritiri in tutta Italia.