I TESORI DI GAIA. Una giornata con Madre Terra. Erbe, frutti e benessere
Data e ora
Politica di rimborso
A pochi giorni dal solstizio d'estate, una giornata di riposo e scoperta emozionale di erbe, suoni, odori, natura, forme di vita...
Informazioni sull'evento
Una giornata con Madre Terra in una delle più belle campagne del Lazio.
Ad Aprilia, in cima a una piccola collina, al limite del bosco, lungo campi di erbe selvatiche e frutteti appena nati, Il Quarto La Bufera ci aspetta, a pochi giorni dal solstizio d'estate, per condurci in un mondo fatto di saperi antichi e profondi come le erbe, i ritmi naturali, la medicina delle donne, il racconto simbolico e mitologico.
Questa giornata di scoperta, riposo, bellezza e pace che passeremo immersi nella natura nasce dal progetto legato al nostro spettacolo Herbarie: le chiamavano streghe (testo di Silvia Pietrovanni) sulla figura ancestrale delle dominae herbarum, le erboriste del popolo, donne di cura e di conoscenza e di come divennero “streghe” e perseguitate.
Una narrazione che invita alla meraviglia della scoperta emozionale di erbe, suoni, odori, natura, forme di vita, immaginazioni, rispetto e curiosità per un racconto che riconosca e ci faccia riconoscere in quello che davvero è essenziale per far parte del mondo che ci è stato dato.
PROGRAMMA (in evoluzione)
10.30 - 12.00 Alla scoperta delle erbe che curano con Roberto Peretti (sentieri etnobotanici per il riconoscimento delle piante selvatiche, officinali, curative e delle loro storie)
13.00 Cibo e natura (assaggi di cibo preparato con erbe spontanee)
17.00 Musica d’erbe, di acqua e di natura (interventi musicali e ascolto di poesia) con Awisha Carolina Gentile e Oscar Bonelli
18.15 La vigilia di S. Giovanni e il mito moderno delle streghe volanti. Incontro con Paolo Portone storico e saggista, responsabile scientifico del Museo della Stregoneria di Triora e letture di brani.
19.30 Herbarie: le chiamavano streghe. Spettacolo teatrale con Claudia Fontanari, Brunella Petrini e Elena Stabile. Regia Ivan Vincenzo Cozzi
21.00 Brindisi finale di arrivederci
Il costo della giornata, comprensiva di tutti gli eventi, della degustazione e dello spettacolo è di € 70 a persona
È possibile partecipare anche soltanto allo spettacolo teatrale, parte integrante del progetto "I Tesori di Gaia" e all'incontro sulle erbe e la cura al costo di € 15.