Pannello azioni
I Tardigradi – Nuova Biblioteca del Fantastico
La nuova collana di Eris Edizioni di narrativa del fantastico,
Quando e dove
Data e ora
Località
NOI libreria - Spazio culturale di vicinato 18 Via delle Leghe 20127 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
I Tardigradi – Nuova Biblioteca del Fantastico è la nuova collana di Eris Edizioni di narrativa del fantastico, di autor* italian* contemporane*, che si riallaccia alla tradizione letteraria nata nel XIX secolo, ma che può vantare precursori nell’intera storia della letteratura mondiale. Tuttavia il fantastico è qui inteso nel senso più ampio possibile, includendo tutti i suoi sottogeneri (weird, fantascienza, horror, ma anche fantastico più classico e “letterario”).
Talvolta etichettato come “letteratura di evasione”, questo genere è stato spesso tacciato di disimpegno, eppure esso liberandoci dalle gabbie del prevedibile e dell’ordinario è in grado di restituirci, con sguardo autentico, l’illusorietà della nostra presa sul reale. La sua multiformità gli ha permesso, proprio come fanno i tardigradi, di resistere alle più avverse circostanze e continuare a proliferare, conducendoci, ogni volta, oltre gli orizzonti del verosimile, dove si estendono gli smisurati territori del possibile.
Con questa collana Eris vuole inoltre ridare spazio e piena dignità nel panorama editoriale al racconto lungo(compreso tra le 70.000 e le 90.000 battute), con libri dal formato piccolo e dal prezzo contenuto, per una lettura agile e accessibile a tutt*.
Con NOI l* autor* delle prime tre uscite della collana:
Silvio Valpreda autore di Corpo , Gloria Bernareggi e Sephira Riva, autrici di Creature dell’Assenza e Alessandro Sesto, autore di Un allegro nichilismo cosmico.
A moderare Carla De Felice di Una banda di cefali.