
I SEGNI IN-VISIBILI DELLA VIOLENZA
Informazioni sull'evento
Descrizione
Convegno
I Segni In-visibili della violenza,
trasformarsi tra Consapevolezza e Trauma
Sabato 24 Novembre dalle ore 16 alle ore 19
RSVP by November 20
É gradita conferma entro il 20 Novembre
PROGRAMMA
h. 15.45 Registrazione partecipanti
h. 16.00 Saluti istituzionali Stefano Rosati Assessore alle Attività Culturali, Attività Sportive e Politiche Giovanili e Isabella Parrilla Assessore al Bilancio, alle Pari Opportunità e alla Trasparenza presso Municipio IV Roma
h 16.15 Apertura lavori – Flavia Margaritelli Presidente Osservatorio Salute e Sicurezza
Moderatore: Michela Zanarella Presidente Le Ragunanze e Presidente della Rete Italiana per il Dialogo Euro-mediterraneo RIDE-APS
Gli effetti dello stupro sulla vittima: Quando la negazione diventa sociale
Rossana Rosato Psicologa e Resp. Area Perizie e Psicodiagnostica Associazione Osservatorio Salute e Sicurezza
Il reato di violenza. Quadro normativo e modalità di intervento delle Forze dell’Ordine.
Antonello Vittoria Dottore In psicologia M.llo dell’Arma dei Carabinieri
Molestie e violenza nei luoghi di lavoro. Analisi dei rischi
Flavia Margaritelli Psicologa sociale e del lavoro, Presidente Osservatorio Salute e Sicurezza
Adolescenza e violenza nell’era dei social network
Oriana Ippoliti Tecnologo CNR Prof. Psicologia Sociale Università degli Studi Guglielmo Marconi
Il trauma che svela i fattori di resilienza.
Sonia Dionisi Psicologa, Psicoterapeuta sistemica ed Esperta in resilienza
Prova a prendermi! Strumenti di prevenzione della violenza personale.
Gianluca Pizzichelli Esperto in Scienze Forensi e Criminologia Investigativa
h 19.00 Chiusura lavori
L'evento è gratuito.
Sarà gradita una minima donazione volontaria per sostenerci in questa iniziativa associativa contro la violenza maschile e femminile.
Osservatorio Salute e Sicurezza
inoltre promuove a favore delle vittime di violenza anche
Il progetto P.E.R.L.A..
Per maggiori informazioni segui il seguente link.
https://www.produzionidalbasso.com/project/progetto-p-e-r-l-a-protocollo-espressivo-della-resilienza-per-liberarsi-dall-aggressione/