I nostri figli sono opere d’arte
Informazioni sull'evento
Descrizione
I nostri figli sono opere d’arte! vuole provocare gli indifferenti e scuotere chi ancora ha timore di condividere il problema che ha in famiglia. I più coraggiosi tra i genitori di autistici, si daranno appuntamento con i loro ragazzi, al Museo delle Arti MAXXI, dove esporranno loro stessi. Per la prima volta la neurodiversità sarà rappresentata come espressione artistica.
L’iniziativa da un segno di discontinuità rispetto al semplice “commemorare” una giornata, prevede la produzione di “un’opera d’arte” da parte dei ragazzi, che avrà continuità nel tempo. Sarà un’occasione efficace per dimostrare come sia possibile includere e dare dignità a ragazzi autistici, che nella nostra società sono considerati come “fantasmi”.
L’iniziativa è parte del progetto “Insettopia” di Gianluca Nicoletti, giornalista scrittore e padre di Tommy, ragazzo autistico, è realizzata in collaborazione con Mammaiutamamma.it il network, Associazione Italiana Ricerca Autismo. Inoltre vedrà la partecipazione di un gruppo di ragazzi del Liceo Artistico Ripetta di via Pinturicchio con una perfomance legata al tema dell’inclusione scolastica dei ragazzi autistici.
Intenzione comune è creare un evento che non si esaurisca nell’arco di una giornata celebrativa, ma sia l’occasione per inaugurare un laboratorio d’arte, autism friendly, all’interno del museo, che coinvolga 20/25 ragazzi adolescenti autistici.
Quest’iniziativa è un ottimo volano per avvicinare a un’attività concreta e formativa, soggetti autistici in interazione con coetanei neurotipici, richiamare attenzione sul problema della reale inclusione e recupero a una vita sociale dei ragazzi con disabilità psichica.
Evento organizzato in collaborazione con BeOnSocial.
Email: info@beonsociall.it
Sito Web: www.beonsocial.it