Pannello azioni
I luoghi di Napoli. Magie e Incanti "Vista mare: immagini dal Mediterraneo"
Giovedì 30 luglio - Chiostro di Santa Caterina a Formiello, Made in Cloister
Quando e dove
Data e ora
gio 30 lug 2020 19:30 - 21:00 CEST
Località
Chiesa di Santa Caterina a Formiello 49 Piazza Enrico de Nicola 80139 Napoli Italy
Informazioni sull'evento
"La carne e lo spirito"
Carmine Ioanna (fisarmonica) - Francesco Bearzatti (saxofoni)
Letture scelte e commentate da Peppe Lanzetta
Con Tonino Taiuti
L’incontro tra Carmine Ioanna, fisarmonicista d’origine irpina, e Francesco Bearzatti, sassofonista friulano, dà vita a una musica dalle atmosfere sospese, a tratti magiche, un misto di spiritualità e forza carnale. L’album che i due hanno deciso di incidere dopo una serie di live insieme si intitola Favolando: Ioanna e Bearzatti raccontano storie attraverso la musica, talvolta inseguendo suggestioni arcaiche, altrove portando il linguaggio fino a sonorità estreme, spesso improvvisando felicemente. Entrambi sono molto attivi nel circuito internazionale; Ioanna anche con il Cirque du Soleil mentre Bearzatti, miglior musicista europeo nel 2011 per l’Accademie Jazz Francaise, si accompagna regolarmente ai fuoriclasse del jazz di oggi. Il piacere di contaminare le sonorità popolari con la musica contemporanea, toccando il jazz e la world music è elemento che li lega reciprocamente e li cala coerentemente negli spazi senza tempo di Made in Cloister, accostandoli ad un poeta metropolitano come Pepe Lanzetta.
Tag
Info sull'organizzatore
LA SCABEC SPA È UNA SOCIETÀ IN HOUSE DELLA REGIONE CAMPANIA NATA PER LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE DEI BENI CULTURALI REGIONALI.
La Scabec opera nel settore dei beni culturali da oltre 10 anni, attraverso la selezione di partner professionali e di fornitori di alto profilo, eroga servizi al pubblico e alle committenze, elabora progetti e attua azioni di valorizzazione, promuove e mette in circuito i principali musei e siti della Campania.
Le aree di intervento della Scabec vanno dalla progettazione, realizzazione di iniziative per la valorizzazione dei beni culturali all’accoglienza museale, comprensiva di informazioni e prenotazioni, biglietteria ed assistenza in sala.
Scabec ha ideato, cura e promuove la card turistica Campania>Artecard, che integra e mette a sistema ingressi museali e trasporto pubblico (tutti i dettagli su www.campaniartecard.it).