Pannello azioni
I Lunedì della Biologia 2022/2023
Un ciclo di incontri rivolti a insegnanti e studenti dell'ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Quando e dove
Data e ora
Inizia: lun 21 nov 2022 14:30 CET
Località
Università di Padova - Complesso Interdipartimentale A. Vallisneri 58b Via Ugo Bassi 35121 Padova Italy
Informazioni sull'evento
Lo scopo di questa iniziativa è quello di fornire informazioni approfondite e focalizzate a quegli studenti interessati ad un corso di laurea nell’area biologico/naturalistica.
Quando: il lunedì dalle 14:30 alle 17:30, da novembre 2022
Dove: Dipartimento di Biologia, Complesso Vallisneri (Via Ugo Bassi 58/B). Appuntamento in atrio.
A partire dal mese di novembre 2022 il Dipartimento di Biologia ospita insegnanti e studenti di quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado in una serie di incontri a carattere divulgativo per un pomeriggio di incursione nelle (Bio)Scienze e per presentare la struttura e le attività dei corsi di laurea proposti dal DiBio!
Gli incontri avranno tendenzialmente luogo ogni 15 giorni il lunedì, dalle ore 14:30 alle ore 17:30 e saranno condotti da studenti tutor universitari, con il contributo di docenti e tecnici di laboratorio.
Calendario fino a giugno: lunedì 17 aprile 2023; 8, 15 e 29 maggio 2023; 5 giugno 2023 dalle ore 14:30 alle 17:30
Programma di massima di ciascun incontro:
- Ore 14.25 Incontro in atrio del Polo Vallisneri, Via Ugo Bassi 58/B, Padova
- Ore 14.30-15.30 Visita di laboratori scientifici del Dipartimento di Biologia, come quello di microscopia, vasche di zebrafish oppure serra
- Trasferimento presso il Polo universitario di Biologia e Biomedicina “Fiore di Botta” (Via del Pescarotto 8, zona Stanga)
- 15.45-16.30 Visita ai “luoghi”: aule didattiche, laboratori, ecc. del Fiore di Botta
- 16.30-17.30 Presentazione delle attività dei corsi di laurea organizzati dal Dipartimento di Biologia: laurea triennale in Biologia, Biologia Molecolare, Biotecnologie e Scienze Naturali e Ambientali.
Ciascun incontro può prevedere la presenza di un massimo di 24 tra studenti e docenti accompagnatori
IMPORTANTE: gli studenti, anche se maggiorenni, DEVONO essere accompagnati da un'insegnante. L'iscrizione può essere effettuata solo dagli insegnanti, eventuali studenti maggiorenni NON possono procedere individualmente con l'iscrizione
Indicazioni per gli insegnanti
Gli incontri sono aperti a tutti gli studenti, tuttavia sarebbe auspicabile:
- invitare i ragazzi che dimostrano più interesse per le discipline biologiche
- unire studenti di classe diverse, per raggiungere il numero minimo richiesto di adesioni
- selezionare preferibilmente studenti di 4° - 5° anno, che sono più vicini alla scelta universitaria
- favorire l’equilibrio di genere tra ragazze e ragazzi
Iscrizione
Un unico insegnante referente gestirà le pratiche per la sua scuola nel seguente modo:
- prenotare i biglietti effettuando la scelta della giornata in cui svolgere la visita (pulsante in alto “Seleziona Una Data”)
- qualche giorno prima della visita, inviare per mail a orienta.biologia@unipd.it una liberatoria del Dirigente scolastico, per attestare che gli studenti in uscita sono coperti da assicurazione nelle attività all’esterno della scuola
NB: È necessario raggiungere un numero minimo di partecipanti che eventualmente verrà valutato di volta in volta.
Per informazioni ed eventuali comunicazioni su ritardi dei mezzi pubblici in prossimità dell'evento scrivere a orienta.biologia@unipd.it