I LIBRI HANNO LA CODA
Data e ora
Il fenomeno della "coda lunga" nel mercato del libro allunga la vita del catalogo. Come sfruttarlo tenendo sotto controllo i costi?
Informazioni sull'evento
Dove: SALA ALDUS, Business Centre al Piano Forum della Nuvola
L’utilizzo sempre più frequente da parte dei lettori delle piattaforme di vendita online e la diffusione del “racconto” dei libri in rete hanno contribuito a dare nuova linfa al catalogo di molti editori. È il fenomeno della coda lunga, certificato anche dai più recenti dati AIE.
Nel corso dell'incontro partiremo dai dati di mercato, grazie al punto di osservazione privilegiato di Messaggerie Libri. Rifletteremo poi sulle nuove modalità attraverso cui lettori sempre più curiosi ed esigenti entrano in contatto con l'offerta editoriale delle case editrici. Partendo da casi reali, insieme all'editore Effequ proveremo a tracciare il contorno di nuovi modelli organizzativi e produttivi che permettono agli editori di cogliere appieno questo fenomeno, controllando i costi e migliorando la propria redditività.
Ne discutiamo insieme a:
- Giuseppe Risetti (Resp. Mktg e Sviluppo commerciale editori, Messaggerie Libri)
- Francesco Quatraro (Editore, Effequ)
- Luigi Bechini (Resp. Marketing, Geca Industrie Grafiche)