I libri del San Carlo. Come si ricostruisce una biblioteca perduta.
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Cosa significa creare una biblioteca digitale? E quali sono i vantaggi e le potenzialità, anche didattiche, che può offrire un simile strumento?
Tra prestiti, cataloghi, disfacimenti e ricostruzione, ripercorreremo la storia della biblioteca antica del San Carlo, per arrivare alla costituzione del suo archivio digitale, grazie alle tecnologie e ai metodi delle Digital Humanities.
Vedremo insieme alcune tra le principali funzionalità della biblioteca digitale Lodovico, integrata sulla piattaforma MLOL (Media Library Online), per la creazione di storie interattive. Approfondiremo inoltre l’uso di altri ambienti digitali, tra cui le collezioni-archivio e gli scenari didattici offerti dalla biblioteca digitale europea Europeana.
Vi ricordiamo che questo evento avrà carattere laboratoriale e interattivo. Per garantire l’adeguato svolgimento delle attività previste, è necessario essere iscritti alla piattaforma digitale Lodovico. L’iscrizione è completamente gratuita e permette di sfruttare al meglio tutte le potenzialità offerte dalla piattaforma; per farlo, basta accedere a https://lodovico.medialibrary.it/user/Register.aspx. Vi arriverà una mail di conferma ad avvenuta registrazione.
Tutti i materiali per svolgere l’attività saranno forniti durante l’evento.
L'incontro si terrà in presenza presso la Sala Verde della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, in via San Carlo 5.