Pannello azioni
I Gadjo - Gypsy Jazz Quartet
IL MITO DI DJANGO REINHARDT RACCONTATO IN MUSICA
Quando e dove
Data e ora
Località
Via Esperia Via Esperia 21027 Ispra Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Mercoledì 14 Dicembre, ore 21:00
Auditorium Club House, Ispra
I Gadjo
Paolo Dellino Chitarra
Alfredo Ferrario Clarinetto
Michele Gattoni Chitarra
Alex Orciari Contrabbasso
Il racconto della vita di Django Reinhardt, attraverso i suoi brani e la sua visione della musica. Un percorso che partirà dalle canzoni da lui scritte, attraversando il suo modo di interpretare i brani dell’epoca, diventati poi veri e proprio standard, passando anche per i diversi ritmi che il jazz manouche racchiude. Una serata dedicata ad un mito della musica, sulla cui leggenda i riflettori non si sono mai spenti.
Il progetto “Gadjo” si fonda sulla passione per il jazz manouche dei due chitarristi fondatori, Michele Gattoni e Paolo Dellino. Entrambi i musicisti arrivano da esperienze diverse, che alla fine si sono unite nell’amore per il Gypsy Jazz, amore che li ha portati a destreggiarsi in questo genere facendo parte di formazioni tipiche, per poi arrivare alla decisione di iniziare un’esperienza condivisa e unanime. La scelta immediata è stata quella di trovare altri musicisti che avessero la stessa voglia e soprattutto una caratura tale da portare altra linfa a ciò che stava per germogliare. Si sono quindi uniti al gruppo il clarinettista Alfredo Ferrario e il contrabbassista Alex Orciari, due perle del nostro panorama musicale. Idea del gruppo è quella di rendere omaggio all’idolo Django Reinhardt, portando sul palco i suoi brani più belli, affiancati da altre composizioni che lo stesso Django amava suonare durante i suoi concerti. Una musica unita dalla pulsante ritmica Gypsy, un fil rouge che accompagna tutto il repertorio, bilanciato tra le musiche più infuriate e le ballad cariche di pathos. Una serata votata alla musica, quella più semplice e allo stesso tempo entusiasmante, un emozione che sa mettere d’accordo i più grandi appassionati con gli spettatori più acerbi.