Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Chiostro di Santa Maria di Monteverginella Via Giovanni Paladino 20 80138 Napoli Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Un viaggio goloso tra storia, leggenda e tradizioni
A Napoli fino alla prima metà dell’800 l’arte pasticciera era patrimonio esclusivo dei monasteri cittadini. Ogni monastero aveva la sua specialità, ed ogni monastero custodiva con scrupolo il segreto delle ricette di ogni dolce delizia.
La prima pasticceria partenopea, quella del cavalier Pintauro, deve la sua nascita ad una peccaminosa tresca tra una novizia ed un garzone di bottega.
Quattro appuntamenti in quattro chiostri con quattro ricette recuperate tra i faldoni dell’archivio di Stato che custodiscono la memoria sacra e profana di questa città; quattro storie perché dietro ogni dolce famoso c’è una storia impastata di dolcezza e di dolore, di amore e di morte. Quattro appuntamenti con i sapori antichi, i segreti inconfessati, le pagine di una storia che rischia di essere dimenticata.
Ultimo dolce protagonista: gli struffoli, l'oro dei poveri Saranno narrate la provenienza, le curiosità di questo dolce con la partecipazione di Gennaro Monti e Sonia De Rosa.
Al termine dell'evento sarà prevista una degustazione del dolce protagonista.