I DIALOGHI DE "LA PROSSIMA GENERAZIONE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
DIALOGHI DE "LA PROSSIMA GENERAZIONE" (WEBINAR)
LUNEDI 13 LUGLIO 2020, DALLE 18.00 ALLE 19.00
ADOTTA UN TEATRONiccolò Del Bravo, Ludovica Ferraro e Federica Papa (UnipolSai Assicurazioni SpA)
Dialogano con
- Paolo Pezzana, operatore sociale, consulente e formatore
- Sergio Maifredi, regista e produttore
Conduce
- Stefano Carpani, Psicoanalista Junghiano e sociologo
La proposta nasce da un gruppo di ragazzi che hanno inviato la proposta a La Prossima Generazione.
Di seguito una breve sintesi della loro proposta:
Adotta un Teatro: questa proposta è all’insegna della promozione della cultura attraverso la collaborazione tra pubblico e privato, su base territoriale. Viene proposto a imprese e lavoratori di elargire donazioni ai teatri del territorio, “adottandoli” in questo momento di difficoltà per il comparto, dovuto all’emergenza sanitaria. In particolare, le imprese sono invitate a sostenere un teatro delle città dove si trovano i loro principali interessi economici creando un fondo ad hoc con un plafond minimo. Nel fondo potranno poi confluire le donazioni dei dipendenti, che potranno godere del trattamento fiscale agevolato ad oggi riservato al 5x1000. A fronte di ogni versamento da parte di un dipendente, l’impresa si impegnerà ad integrare la donazione del dipendente aggiungendo un ulteriore contributo pari a un terzo della somma. L’iniziativa porterà alle imprese benefici reputazionali e genererà esternalità positive sul territorio nel quale l’impresa ha sede. Per i donatori e le loro famiglie saranno previste scontistiche di particolare favore e diritti di prelazione sull’emissione dei biglietti per tutti quegli spettacoli organizzati da compagnie teatrali esterne al corpo del teatro. In questo contesto, i dipendenti potranno, inoltre, mettere a disposizione le proprie competenze a favore del teatro, ad esempio collaborando alla definizione della stagione teatrale, supportando l’allestimento delle performance o promuovendo in prima persona gli spettacoli.
PAOLO PEZZANA:
Laureato in Giurisprudenza, è operatore sociale, consulente e formatore. Collabora dal 2009 con il Centro ARC (Anthropology of Religion and Cultural Change) presso l’Università Cattolica di Milano. Si occupa di formazione e accompagnamento organizzativo per associazioni, enti pubblici e aziende private, con specializzazione per le azioni partecipate di sviluppo comunitario e di territorio. Dal 2014 è Sindaco del Comune di Sori e Presidente dell'Unione dei Comuni del Golfo Paradiso e membro del Direttivo di ANCI Liguria.
SERGIO MAIFREDI
nato a Genova nel 1966, regista, produttore, ha diretto teatri e festival e firma tutti i progetti di Teatro Pubblico Ligure da lui fondato nel 2007. È Sovrintendente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli. È stato consigliere di amministrazione della Fondazione Carlo Felice di Genova, direttore organizzativo del Teatro Vittoria di Roma, direttore artistico del Teatro Comunale di Barletta, vice direttore del Teatro della Tosse di Genova e regista residente al Teatr Nowy di Poznan in Polonia. Membro della Commissione Nazionale Unesco dal 2009 al 2012.
STEFANO CARPANI
Psicoanalista Junghiano e sociologo, é uno dei promotori de LA PROSSIMA GENERAZIONE: Autore di "Breakfast at Kusnacht: Conversation on C.G. Jung and Beyond" (Chiron, 2020) e "The Plural Turn: The Development of Jungian and Post-Jungian Studies and the Work of Andrew Samuels (Routledge, 2020), oltre che ´The Consequences of Freedom´ (in Jungian Perspectives on Indeterminate States: 'Betwixt and Between' Borders, Routledge, 2020).
_________________________________________________________________________
PRIVACY
LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DELLE PROPRIE IMMAGINI - FOTOGRAFIE O VIDEO
ISCRIVENDOSI ALL’EVENTO SI AUTORIZZA AUTOMATICAMENTE L’USO, LA RIPRODUZIONE, LA PUBBLICAZIONE DI FOTO O VIDEO CHE INCLUDONO LA PROPRIA IMMAGINE. NE VIETA ALTRESÌ L’USO IN CONTESTI CHE NE PREGIUDICHINO LA DIGNITÀ PERSONALE ED IL DECORO. LA POSA E L'UTILIZZO DELLE IMMAGINI SONO DA CONSIDERARSI EFFETTUATE IN FORMA GRATUITA.
PRIVACY
IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI PER LA TUTELA DEI DATI PERSONALI, S’INFORMA CHE IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E’ CARIPLO FACTORY, ANCHE EVENTUALMENTE INSIEME AL PARTNER ORGANIZZATORE. PERTANTO LA SOTTOSCRIZIONE COMPORTERA’ LA POSSIBILITA’ DI RICEVERE COMUNICAZIONI IN FUTURO DA PARTE DEI CO-TITOLARI DEL TRATTAMENTO, CIASCUNO PER LE PROPRIE FINALITA’. IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SARÀ IMPRONTATO A PRINCIPI DI CORRETTEZZA, LICEITÀ E TRASPARENZA E DI TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DEI DIRITTI DEI PARTECIPANTI ALL’EVENTO. I DATI PERSONALI RACCOLTI TRAMITE LA REGISTRAZIONE ALL’EVENTO SARANNO OGGETTO DI TRATTAMENTO AL FINE DI CONSENTIRE L’ESPLETAMENTO DELL’EVENTO E L'INVIO DI FUTURE COMUNICAZIONE. FATTO SALVO QUANTO SOPRA INDICATO, È ESCLUSA QUALSIASI FORMA DI COMUNICAZIONE O DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI A TERZI CHE NON SIA NECESSARIA PER ESPRESSO OBBLIGO DI LEGGE.