I° Congresso Nazionale Sleep Apnea & Sleep Disorders - Sala Pazienti
Data e ora
I° Congresso Nazionale Sleep Apnea & Sleep Disorders
Informazioni sull'evento
Razionale: “L’Apnee Ostruttiva nel Sonno (OSA) è un disturbo respiratorio dovuto a ricorrenti episodi di parziale o completo collabimento delle vie aeree superiori. Nei soggetti OSA durante il sonno si ha riduzione dell’ossigeno nel sangue e alterazione a carico del bilancio del Sistema Nervoso Autonomo con sofferenza dei tessuti di vari organi ed innesco di processi infiammatori che conducono ad incremento di morbilità e mortalità cardiovascolare e non solo. La condizione cronica di apnee ostruttive può favorire la comparsa di eventi ischemici vascolari fino all’infarto miocardico o all’ictus, ipertensione arteriosa spesso resistente ai farmaci, aritmie come la fibrillazione atriale e dismetabolismi come il diabete di tipo 2. Pur essendo ad oggi una patologia sottostimata e sotto-diagnosticata, in Italia si stima ne siano affette, secondo la più recente letteratura scientifica, circa 7.5 Milioni di persone (Bambini ed Adulti) di cui 4 milioni con quadro moderato-grave. Sono attualmente diagnosticati circa 400.000 adulti di cui solo 250.000 in terapia.
Le ripercussioni della mancata diagnosi e del mancato trattamento di questa patologia determinano sul piano sociale un diretto aumento della morbilità e della mortalità, un aumento dei costi sanitari, una perdita di produttività imputabile ad un aumento delle giornate di assenza dal lavoro e ad una ridotta performance lavorativa, un maggior rischio di infortuni sul lavoro e domestici ed incidenti stradali. Il Paziente OSA adulto può in determinati casi sviluppare numerose comorbilità come Eccessiva Sonnolenza Diurna, Movimenti periodici della Gambe e Insonnia. Affronteremo anche argomenti relativi all’idoneità alla guida e al lavoro.
Questo primo Congresso Sleep Apnea & Sleep Disorders vuole riunire tra i maggiori esperti italiani sull’argomento.
l'evento è gratuito, verrà offerto un Coffee Break e il Pranzo (antipasto e un primo) è necessaria la prenotazione.
I° parte 9.45/13.15
Apnee Notturne
Pausa Pranzo (offerto da AAI a tutti gli uditori) 13.15/14.30
II° parte 14.30/15.30
Disturbi del Sonno (Insonnia, Eccessiva Sonnolenza e Movimenti periodici delle gambe)
15.30/17.00
In questa sessione spazio di Auto Mutuo Aiuto, i volontari dell'associazione saranno disponibili per un confronto sulle varie problematiche di gestione della patologia o per dei consigli. La sessione sui disturbi del sonno è stata annullata per indisponibilità della Counselor.
Per informazioni segreteria@apneedelsonno.it - 800 141435
Segreteria Scientifica: Associazione Apnoici Italiani APS
www.apneedelsonno.it
Abbiamo previsto al desk presso il Convention Center l'iscrizione all'Associazione Apnoici (gratuita) per i non soci, si precisa la stessa non è obbligatoria, ma caldamente consigliata.
Direttivo AAI