I Ching: relazioni e relazioni umane
Data e ora
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
I Ching: amore e relazioni umane
Informazioni sull'evento
L’I Ching, il Libro dei Mutamenti, uno dei grandi tesori della storia dell’umanità, è il testo più antico della civiltà orientale. Ha determinato ed accompagnato la nascita e lo sviluppo della scrittura, della cultura, del pensiero e della filosofia cinese. Per addentrarsi nel suoi misteri bisogna risalire alla più remota antichità, attraverso i simboli di un pensiero arcaico, ma sempre attuale, potente e suggestivo.
L’I Ching, pur essendo un prodotto del mondo antico, ha un approccio evoluto ed evolutivo all’esistenza ed alle relazioni umane. Non è politicamente corretto e non ha pregiudizi. Non bada all’apparenza ma alla sostanza, alla responsabilità, all’impegno, alla dinamica ed alla possibilità di crescita e di tenuta delle relazioni.
Oggi è difficile, se non impossibile, stabilire cosa sia o cosa possa essere una coppia o una famiglia, eppure, anche nel caos e nella follia della società moderna, la natura profonda degli esseri umani e delle relazioni fra di loro è pur sempre la stessa. L’oracolo consente di fare ordine nel caos e di svelare le reali dinamiche energetiche che determinano la “salute” e la “fortuna” di una relazione. Essere consapevoli dei rischi e delle opportunità insite nel rapporto consente di viverlo al meglio e di farlo crescere e maturare nel tempo oppure di uscirne per tempo, prima di farsi troppo male (oppure di poter essere fatalisti a posteriori e dire che lo sapevamo già che sarebbe finita in quel modo).
Oltre allo studio ed all’approfondimento teorico e metodologico, ogni incontro prevede sempre uno spazio di pratica dedicato alla discussione ed alla consultazione di gruppo (compresa la condivisione di casi proposti dai partecipanti).
Il corso è rivolto a coloro che già utilizzano il Libro dei Mutamenti.
INFO ED ISCRIZIONI
Tel. 333.26.90.739 (Whatsapp)
e-mail: valter.vico@gmail.com