Human Flows - 15/11@ Stazione Notarbartolo
Data e ora
Human Flows è una conferenza internazionale patrocinata dalle Nazioni Unite e organizzata da PUSH in collaborazione con il Comune di Palermo
Informazioni sull'evento
"Human Flows: Prospettive di mobilità sostenibile" è un'iniziativa di tre giorni il cui obiettivo è quello di promuovere un dialogo sul tema della mobilità umana e dei flussi che riguardano la città di Palermo analizzati da tre diversi punti di vista:
Infrastrutture & Politiche
Servizi & Dati
Diritti & Leggi
L'iniziativa si svolgerà in tre luoghi cruciali della mobilità cittadina:
- Giovedì 14/11 h 17-20 - presso la Sala Conferenze Monsignor Bruno sita all'interno del Porto di Palermo. Link alla registrazione.
- Venerdì 15/11 h 17-20 - presso il salone centrale della Stazione Notarbartolo.
- Sabato 16/11 h 16.30-19.30 - presso l'Aeroporto di Palermo. Link alla registrazione.
A intervenire saranno professionisti, esponenti dell'amministrazione, ricercatori ed esperti di innovazione urbana e mobilità, locali e internazionali, chiamati a elaborare proposte concrete e ispirare visioni, trasformazioni urbane e nuove politiche per la città di Palermo.
In particolare, questi saranno gli speaker di venerdì 15 novembre:
Giusto Catania - Assessore del Comune di Palermo
Giuseppe Clementino - Architect
Angela Chiari - Comune di Parma
Domenico Caminiti - AMAT Palermo
Renzo Lecardane - Università degli Studi di Palermo
Daniele Fano - Skills Together
Adrian Schönig - SkedGo
Introdurranno il panel:
Fabio Giambrone - Vicesindaco del Comune di Palermo
Michele Cimino - Amministratore Unico AMAT
Giovanna Marano - Assessora del Comune di Palermo
Francesca Caradonna - Trenitalia
Modereranno: Domenico Schillaci [PUSH], Luisa Tuttolomondo [Sguardiurbani]
In apertura, la sound performance “Suoni in campo” di Nicola Di Croce.
L'evento si inserisce all'interno del programma globale degli Urban Thinkers Campus, iniziativa di UN-Habitat e della World Urban Campaign, che promuove lo scambio di idee tra ricercatori, professionisti, politici e cittadini per discutere sul processo di urbanizzazione come opportunità di cambiamento.
Per maggiori informazioni e per visionare il programma completo dei tre giorni consultare il sito web dell'evento: humanflows.wepush.org