«Homo religiosus, homo viator»
Data e ora
«Homo religiosus, homo viator»
Informazioni sull'evento
NOTA BENE
A SEGUITO DEL DPCM DEL 18/10/2020 LE CONFERENZE SI SVOLGERANNO INTERAMENTE IN DIRETTA STREAMING PREVIA ISCRIZIONE
--------------------------------------------------------
Evento realizzato nell'ambito delle Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente 22-23-24 ottobre 2020
--------------------------------------------------------
«HOMO RELIGIOSUS, HOMO VIATOR»
10.00 | Saluti e introduzione
10.10 | Lectio: Umanità in cammino: il ritorno come esperienza di salvezza
Roberto Mancini, professore di Filosofia teoretica, Università di Macerata
11.00 | La Romea Strata
don Gianantonio Urbani, archeologo, Studium Biblicum Franciscanum, Gerusalemme, Ufficio diocesano pellegrinaggi, Vicenza
11.30 | Il Cammino dei Protomartiri francescani
Alessandro Corsi, priore della Compagnia dei romei, Terni
12.00 | Camminare sul sentiero che non c’è (da Nazaret a Gerusalemme)
Silvano Mezzenzana, vicepresidente di Duomo Viaggi e Turismo, organizzatore di viaggi e trekking in Terra Santa
--------------------------------------------------------
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
IN AUDITORIUM - In fase di iscrizione selezionare "Biglietto ingresso Auditorium" oppure scrivere un'email, specificando, QUANTITÀ, NOME, COGNOME, EMAIL e TELEFONO di ciascun partecipante, all'indirizzo eventi@edizioniterrasanta.it (fino ad esaurimento posti).
IN DIRETTA STREAMING - Per garantire il distanziamento sociale previsto dalle normative anti-covid, la capienza dei posti in Auditorium è ridotta. Al fine di favorire la più ampia partecipazione alle Giornate sarà possibile seguire le conferenze in diretta streaming selezionando, in fase di iscrizione, "Biglietto Diretta Streaming", l'utente riceverà il link per seguire lo streaming nelle ore precedenti all'inizio dell'evento.