Pannello azioni
Hold the Line - Scelte di confine
Immagina una nuova identità e un confine da oltrepassare. Considera ogni eventualità e usa il tuo spirito critico. Vivi un'esperienza unica!
Quando e dove
Data e ora
ven 13 set 2019 16:00 - dom 15 set 2019 19:00 CEST
Località
Festivalfilosofia Via Cesare Battisti 41049 Sassuolo Italy
Informazioni sull'evento
“Hold the Line” è un gioco di ruolo educativo online che, all’interno di una situazione protetta (il gioco), stimola i partecipanti a vivere, come sulla propria pelle, le possibili vicissitudini che caratterizzano, sin dal momento di approdo nel nuovo Paese, il percorso delle persone migranti richiedenti Protezione Internazionale e le difficoltà delle loro scelte che, sempre più spesso, appaiono incomprensibili ad occhi esterni.
I/le partecipanti, esplorando canovacci verosimili da una postazione pc, vivranno 30 minuti chiedendosi: “come sarebbe la mia vita se fossi una persona migrante?”.
Al termine, decodificando i ruoli, le reazioni e le impressioni, verranno forniti gli strumenti per poter rielaborare l’esperienza, compresa tra le difficoltà legate alle prassi burocratiche e le criticità vissute da tutte le persone coinvolte in questo sistema (migranti e non).
In occasione dell'edizione 2019 di Festivalfilosofia “Hold the Line” è rivolto a tutti i cittadini. In linea con il tema di questa edizione, il focus di questo roleplay educativo è esattamente la “Persona” al centro, indipendentemente dalle fasi e le situazioni che essa ha attraversato, attraversa o attraverserà nella sua vita.
Ci si iscrive sul posto oppure su Eventbrite. Durata complessiva circa 40 minuti.
Croce Rossa non propone in alcun modo “Hold the Line” con lo scopo di posizionarsi favorevole o contraria rispetto al fenomeno migratorio, ma la sua azione si prefigge di stimolare il pensiero critico, l'apertura mentale e l’inclusione sociale delle persone, senza distinzione alcuna e senza schierarsi, nel rispetto dei Principi Fondamentali e dei Valori Umanitari che ne guidano l'azione su territorio nazionale ed internazionale.
FAQ
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Puoi stamparli oppure farceli vedere dal tuo telefono. Sarà necessario recarsi presso il desk accoglienza sul luogo dell'evento almeno 10 minuti prima dell'inizio previsto e presentare il biglietto ricevuto al momento della prenotazione.
Ci sono requisiti di partecipazione o di età minima per accedere all'evento?
“Hold The Line” è aperto a tutti. E' consigliato a partire dai 12 anni, per via dei temi affrontati.
I minorenni dovranno consegnare una liberatoria per privacy e immagini/video firmata dai genitori o da chi ne fa le veci, richiedendola all’indirizzo e-mail holdtheline@crisassuolo.it. La liberatoria potrà essere inviata precedentemente all'indirizzo e-mail holdtheline@crisassuolo.it con oggetto "Liberatoria minorenne Nome e Cognome", oppure consegnata direttamente al desk accoglienza al momento della registrazione il giorno stesso.
L’Associazione della Croce Rossa Italiana è un’Organizzazione di Volontariato facente parte del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa il cui obiettivo principale è quello di prevenire ed alleviare la sofferenza in maniera imparziale, senza distinzione di nazionalità, etnia, genere, credo religioso, lingua, classe sociale o opinione politica, contribuendo al mantenimento e alla promozione della dignità umana e di una cultura della non violenza e della pace. Croce Rossa Italiana conta oltre 160.000 volontari sul territorio nazionale, suddivisi tra i 651 comitati presenti.