HIKVISION AUTUMN CAMPUS: INTERCOM - Futurtec S.r.l.(Saronno)

Pannello azioni

HIKVISION AUTUMN CAMPUS: INTERCOM - Futurtec S.r.l.(Saronno)

Di Hikvision Italy

Quando e dove

Data e ora

gio 3 ott 2019 14:00 - 18:00 CEST

Località

Futurtec S.r.l. Via Gorizia 45 21047 Saronno (VA) Italy

Descrizione

Hikvision Campus: un imperdibile momento di formazione e crescita professionale per scoprire le novità delle gamme Hikvision.

Il corso, dedicato agli Installatori e completo di dimostrazioni pratiche, approfondisce i vantaggi delle nuove tecnologie supportate dalle nuove gamme di prodotto.

  • Introduzione sistemi Full IP e 2Wires
  • Unità principale e moduli aggiuntivi
  • Postazioni interne
  • Architettura di sistema Full IP
  • Architettura di sistema 2Wires
  • Sistemi misti IP/2Wires

Coffee Break

  • Hands on
    - Composizione posto esterno (installazione)
    - Attivazione prodotti – controllo firmware – eventuale aggiornamento moduli
    - Configurazioni impianti tipo (3 IP)
    - Funzionamento base + sistema con estensioni
    - Chiamate intercom tra interni
    - Gestione aperture con password
    - Gestione lettore tessere
  • Test attitudinale con domande multi risposta


Registrati subito, i posti sono LIMITATI !

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Hikvision Italy

Hikvision, leader globale nella Sicurezza


Hikvision è leader mondiale nella produzione di dispositivi e soluzioni di sicurezza ad alto tasso di innovazione. Conta oltre 40.000 dipendenti, 19.000 dei quali sono ingegneri dedicati al dipartimento di ricerca e sviluppo, per il quale Hikvision investe oltre l'8% del fatturato annuo. Oltre al quartier generale ad Hangzhou e ad altre cinque città cinesi, i suoi dipartimenti R&D operano a Montreal e a Londra.

In qualità di leader globale e trendsetter nella Sicurezza, Hikvision anticipa le tendenze in materia audio e video: dall'encoding all'elaborazione di immagini e dati, dallo storage fino a tecnologie di più ampio respiro come cloud computing, big data e deep learning.

Hikvision è in grado di soddisfare con soluzioni personalizzate le diverse esigenze dei principali mercati verticali: dal monitoraggio urbano ai trasporti, dall'educational alla sanità, dalla finanza agli edifici intelligenti.

Dalla videosorveglianza, Hikvision ha nel tempo allargato il proprio raggio d'azione fino ad abbracciare le tecnologie dedicate a smart home, home automation e automotive, al fine di sostenere una politica di sviluppo a lungo termine.

Hikvision, quotata alla Borsa di Shenzhen, vanta una delle reti marketing più estese del comparto con 59 filiali regionali all'estero e clienti disseminati su oltre150 paesi al mondo. Con una crescita media del 34.6% dal 2010 fino allo scorso anno, Hikvision ha attestato il proprio fatturato 2019 su un valore di 8,26 miliardi di dollari.

Un po' di storia

Hikvision nasce nel 2001 per progettare e sviluppare soluzioni complete di videosorveglianza professionale dedicate al comparto sicurezza. Nel 2009 conquista la leadership negli apparati di registrazione e nel 2011 diventa numero uno al mondo nell'intero segmento della videosorveglianza, grazie alla sua gamma di soluzioni end to end convergenti su un'unica piattaforma software di video management. Nel 2015 i suoi risultati la consacrano quale prima realtà globale nell'industria della Sicurezza.

A partire dal 2016 Hikvision comincia a guardare oltre ed allargare i propri orizzonti assumendo la nuova identità di Total Solution Provider per l'intero mercato della sicurezza. Il primo passo è l'ingresso nel mercato antintrusione con l'acquisizione della britannica Pyronix, produttrice di sistemi d'allarme certificati EN50131 gradi 2 e 3.

Ma l'obiettivo di Hikvision è consolidare una gamma completa di soluzioni convergenti su un'unica piattaforma di gestione e programmazione, che abbracci non solo videosorveglianza e intrusione, ma anche intercom e controllo accessi. Hikvision dispone infatti di uomini, knowhow e risorse per raggiungere a breve termine una convergenza tecnologica completa. La forza di questi numeri consente al gruppo di guardare ancora oltre, verso tecnologie e mercati caratterizzati da elevata sofisticazione e da un'innovazione ispirata a principi di sviluppo sostenibile e intelligenza al servizio dell'uomo: IoT, Droni, Machine Vision, Robotica, Storage, Automotive. Da leader della security, Hikvision si appresta dunque a diventare un'azienda Hi-Tech con una vision ed un modus operandi 4.0. Guardare avanti non significa però lasciare indietro nessun mercato: per l’installatore elettrico Hikvision sviluppa infatti HiWatch, una linea di prodotti pensata per soddisfare le necessità del residenziale e dello small business.

Hikvision Italy

Il mercato italiano di Hikvision è servito dagli headquarter di Vittorio Veneto (TV) con 3000 mq di uffici, sale corsi e demo room dedicata ai mercati verticali. Le filiali di Roma, Milano, Bologna, Napoli e Bari supportano sul fronte tecnico e commerciale i suoi 80 Distributori Autorizzati sul territorio. Il Team Hikvision Italy, che impiega 80 persone tra impiegati e collaboratori, affianca e sostiene i partner di canale nelle fasi pre e post vendita, per assicurare all'utente finale soluzioni eccellenti ed un servizio sempre più efficiente e puntuale.

Localizzazione territoriale, profonda focalizzazione sul sell out del distributore, team building, ma soprattutto passione, competenza e calore umano: queste sono le chiavi del successo di Hikvision Italy.

Fine vendite