Hi-Tech Girls, un laboratorio di scienza e tecnologia per bambine

Pannello azioni

Hi-Tech Girls, un laboratorio di scienza e tecnologia per bambine

Di JA Italia - Siemens

Quando e dove

Data e ora

sab 11 mar 2017 14:00 - 18:00 CET

Località

BASE Milano Via Bergognone 34 20144 Milano Italy

Descrizione

Il laboratorio Hi-Tech Girls promosso da JA Italia e Siemens, in collaborazione con Paco Design Collaborative, pensato per bambine tra i 7 e i 12 anni, si sviluppa attraverso una serie di attività divertenti che rendono possibile la risoluzione di una sfida di natura tecnico-scientifica.

ATTIVITÀ

Le bambine partecipanti - suddivise in gruppi e con il supporto di alcuni facilitatori – vengono accompagnate nell’elaborazione di un’idea nata all’interno della squadra grazie alle competenze preziose e uniche di ognuna di loro.

Partendo dall’analisi di un fenomeno tratto dall'ambito STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), le bambine formulano domande, raccolgono informazioni, elaborano ipotesi, danno forma alla loro soluzione, fino ad arrivare a presentarla a un pubblico (composto perlopiù dai loro genitori) nelle fasi conclusive del laboratorio.

METODOLOGIA

La metodologia del Design Thinking, che ben si adatta a una didattica laboratoriale per bambini, consente di sperimentare un metodo di analisi e risoluzione di problemi proprio della prassi scientifica in maniera del tutto naturale e giocosa.

Ma è soprattutto la messa in campo delle proprie competenze come la creatività, l’ascolto, il saper lavorare in gruppo che consente di potenziare doti più vicine alla sfera social and emotional e trasmettere alle partecipanti il coraggio di raggiungere con impegno un obiettivo.

PERCHÈ UN LABORATORIO TECNICO-SCIENTIFICO PER BAMBINE

Il laboratorio si inserisce nell'ambito delle iniziative in occasione della giornata internazionale della donna con il comune obiettivo di avvicinare bambine e ragazze al digitale, alla tecnologia, alla scienza, stimolare la passione verso questi ambiti affinché sempre più donne possano sceglierli per la propria carriera formativa e professionale futura, superando così un divario di genere ancora molto forte.

INFORMAZIONI UTILI PER I PARTECIPANTI

13.45 Apertura reception
I genitori accompagnano le bambine e le affidano agli educatori per tutta la durata del laboratorio.

14.15 Avvio attività

17.00 I genitori accedono alla sala per la fase conclusiva del laboratorio e la presentazione dei lavori

18.00 Consegna degli attestati e chiusura


Sarà somministrata una merenda alle bambine. La lista degli ingredienti sarà disponibile per consultazione all'arrivo. Si prega di segnalare opportunamente agli organizzatori e agli educatori eventuali allergie alimentari.

Info sull'organizzatore

Organizzato da
JA Italia - Siemens

Junior Achievement è la prima associazione non profit per la promozione dell'educazione economica nelle scuole. Nata negli Stati Uniti nel 1919 e diffusa oggi in 123 Paesi al mondo, è operativa in Italia a partire dal 2002 e ha raggiunto oltre 270 mila studenti tra i 6 e i 30 anni con innovativi programmi di economia, finanza, imprenditorialità.
Junior Achievement crede profondamente nei giovani e nelle loro potenzialità, per questo li affianca negli anni della scuola orientandoli e ispirandoli nella realizzazione del proprio futuro personale e professionale. La realtà di oggi diventa sempre più complessa e valorizzare le tante opportunità che offre richiede uno sforzo sempre maggiore ai ragazzi che escono dalle nostre scuole. Junior Achievement mette in gioco risorse, tempo, idee e valori, in uno scambio tra generazioni e culture, per rendere i giovani protagonisti del cambiamento.

Siemens è una multinazionale che si distingue da oltre 165 anni per eccellenza tecnologica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. Attiva in più di 200 Paesi, si focalizza nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione. Tra i più importanti player a livello globale di tecnologie per l’uso efficiente dell’energia, Siemens è fornitore leader di soluzioni per la generazione e trasmissione di energia e per le infrastrutture, l’ automazione e il software per l’industria. La Società è tra le prime al mondo anche nel mercato delle apparecchiature medicali – come la tomografia computerizzata (TAC) e la risonanza magnetica –, diagnostica di laboratorio e IT in ambito clinico. 
Presente nel nostro Paese dal 1899, Siemens è una delle maggiori realtà industriali attive in Italia con due stabilimenti produttivi, centri di competenza su software industriale e mobilità elettrica e un centro tecnologico applicativo sui temi dell’Industria 4.0 a Piacenza. Con un fatturato di 1,9 miliardi di euro registrato nell’esercizio fiscale 2016, Siemens contribuisce con le proprie attività a rendere l’Italia un paese più sostenibile, efficiente e digitalizzato.

Fine vendite