Hello World.
A cura di: Università di Pisa - Dipartimento di Informatica - Museo degli Strumenti per il Calcolo. Art Direction: La Jetée. Allestimento: A
Informazioni sull'evento
La mostra è pensata come un percorso narrativo in cinque sezioni che descrivono l’evoluzione degli strumenti per il calcolo, dalle macchine meccaniche fino ad arrivare ai computer Apple, coprendo un arco temporale che va dalla seconda metà dell’ottocento fino a primi anni duemila. Centrale è il racconto del ruolo di Pisa nell’avventura informatica, che ha portato tra le altre cose alla realizzazione della CEP, e della relazione con l’Olivetti, che troverà nell’università pisana i partner ideali per realizzare i suoi computer. Per raccontare lo sviluppo, il ruolo e le storie legate agli strumenti per il calcolo, sono state utilizzate differenti forme espressive e installazioni interattive. Ad accompagnare la visita si troveranno pannelli infografici, soundscape ambientali, pannelli interattivi, esperienze in VR360°, proiezioni, interazioni con strumenti per il calcolo, interazioni tramite smartphone con contenuti aumentati, e altro ancora. La presenza di contenuti aumentati tramite QR Code permetterà di approfondire ulteriormente i temi trattati.
AREA TEMATICA: Mostre e installazioni
TARGET: Pubblico Generico
L'evento è gratuito e liberamente accessibile sino a esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria al mattino, ad accesso libero con partenze ogni ora nel pomeriggio, e ad accesso libero con partenze ogni ora per tutta la giornata di domenica.
Prima di effettuare prenotazioni di gruppo, i docenti sono pregati di contattarci per concordare il percorso didattico più adeguato.
Per info e assistenza sulle prenotazioni: 392 9725420 (Letizia) oppure letizia@internetfestival.it.