Hansel e Gretel - performance itinerante ed esperienziale per bambine/i
Data e ora
Località
La Conca Dei Rododendri
10 Strada Provinciale 232 Panoramica Zegna
13835 Valdilana
Italy
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Hansel e Gretel - performance itinerante per bambine/i (due repliche ore 11.00 e ore 15.30)
Informazioni sull'evento
Hansel e Gretel di Campsirago Residenza è uno spettacolo itinerante nel bosco rivolto a bambine/i dai 5 ai 10 anni.
Lo spettacolo indaga la discesa dentro l’oscurità: i bambini-spettatori affrontano il senso di smarrimento, affidandosi alla potenza positiva dell’intuizione che consente di superare anche le prove più difficili.
Lo spettacolo è costruito su una doppia drammaturgia: tre attori che agiscono e raccontano la fiaba accompagnando i bambini dritti verso la casa di marzapane, che a sua volta diventerà un viaggio a tappe tra oggetti, immagini e ricordi. I piccoli spettatori porteranno nelle tasche i sassolini bianchi e le briciole di pane, troveranno la casa di marzapane e scopriranno che la fame e la paura di affrontare i propri sentimenti più oscuri sono la vera avventura che li attende nel fitto del bosco.
Lo spettacolo prevede l’utilizzo di cuffie, che svolgono la funzione di sintonizzare i bambini/spettatori con il flusso di pensieri di Hansel e Gretel, ricevere suggerimenti e indicazioni rispetto al racconto scenico. Lo spettacolo è quindi sostenuto da un lavoro di sound designing e composizione sonora molto avanzato.
L’obiettivo è rendere l’intera operazione un’esperienza di teatro immersivo, vivida e concreta per i bambini/spettatori.
Non è richiesta la partecipazione dei genitori, che possono tuttavia naturalmente partecipare attivamente all'iniziativa come spettatori muniti di regolare biglietto.
Rᴇᴘʟɪᴄʜᴇ:
- 2 giugno ore 11.00 - 12.00 (circa un'ora, con richiesta di presentarsi nel punto di ritrovo - teatro all'aperto di Cascina Caruccia alle 10.45)
- 2 giugno ore 15.30 - 16.30 (circa un'ora, con richiesta di presentarsi nel punto di ritrovo - teatro all'aperto di Cascina Caruccia alle 15.15)
𝘓𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘧𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 "𝘛𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘪𝘯 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘦", 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘪𝘦𝘮𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘝𝘪𝘷𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘙𝘉 𝘦 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘙𝘛.