Pannello azioni
HALLOWEEN PARTY 2022
Hallowen al Castello di Santa Severa
Quando e dove
Data e ora
ven 21 ott 2022 19:00 - mer 2 nov 2022 22:00 CEST
Località
Castello di Santa Severa SS1 Km 52 00058 Santa Severa Italy
Informazioni sull'evento
DOLCETTO O SCHERZETTO? TRE GIORNI DI EVENTI, SPETTACOLI E ATTIVITÀ PRESSO IL CASTELLO DI SANTA SEVERA
Il Castello di Santa Severa vi invita all'Halloween Party 2022, un appuntamento da non perdere per trascorrere tre giornate speciali e divertenti in una delle location più belle e suggestive della nostra regione. Grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Riserva Naturale di Macchiatonda, LAZIOcrea, Università Sapienza di Roma e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l'Etruria Meridionale, i visitatori potranno godere di un grande spettacolo scenografico e partecipare a una serie di eventi organizzati per famiglie con bambini, ma non solo.
Si parte domenica 30 ottobre: protagonisti della giornata saranno il Mercato dei produttori di Natura in Campo e delle eccellenze locali e poi giochi a tema, laboratori didattici e attività per i più piccoli, archeotrekking, eBike, degustazioni di vino e prodotti locali per i più grandi e lo spettacolare show del mostruoso “Circo degli Animali di Fuoco”.
Lunedì 31 ottobre l’Halloween Party (il significato di Halloween rimanda a “vigilia di Ognissanti”: All Hallows = Tutti i Santi + eve = Vigilia) proseguirà con attività ludico-ricreative a tema, esibizioni e spettacoli di varietà circense, caccia al tesoro e degustazione di prodotti a marchio Natura in Campo presso la bottega delle Eccellenze d’Etruria.
Martedì 1° novembre, nella festa di Ognissanti, il Castello presenterà lo spettacolo “Birthday Girl” e proseguiranno le degustazioni dei prodotti a Marchio Natura in Campo, dalle 14:00 alle 18:00.
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE TRE GIORNATE SU PARCHILAZIO.IT e CASTELLODISANTASEVERA.IT
Qui di seguito tutte le attività per le quali è necessaria la prenotazione Eventbrite
ARRIVANO I MOSTRI! a cura di G.Eco
30 Ottobre
Età dai 3 ai 10 anni
Durata: 45'
Turni alle 10 -11-12-13:30-14:30-15:30
Blatte, topi, millepiedi e altri organismi striscianti. Ma siamo sicuri che questi animali siano veramente così paurosi? Conosciamoli da vicino con dei simpatici indovinelli per scoprirne le meraviglie nascoste.
PER QUESTE ATTIVITA' È OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE SOLO PER I BAMBINI
PIANTA LA ZUCCA! a cura di G.Eco
30 Ottobre
Età dai 4 ai 12 anni
Durata: 45'Turni alle 10 -11-12-13:30-14:30-15:30
Paletta alla mano, prendete il terriccio: siamo pronti a piantare i semi delle piante, tra cui anche le zucche di Halloween! Prendete un vasetto biodegradabile ciascuno, preparatelo e decoratelo. Ora non resta che portarlo a casa e farlo germogliare… Magari il prossimo anno avrete delle zucche tutte vostre!
PER QUESTE ATTIVITA' È OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE SOLO PER I BAMBINI
ESSENZA DI CIMICE E BAVA DI LUMACA! a cura di G.Eco
30 Ottobre
Dalle 16 alle19con il calare della sera arriva "Essenza di Cimice e bava ci lumaca!" uno show interattivo per scoprire animali incredibili grazie a un calderone... scientifico! Siete pronti a preparare la pozione? Se riuscirete, avrete in regalo un premio spaventoso, ma attenzione a non sbagliare! Il calderone riconosce gli ingredienti e potreste subire uno scherzetto!
PER QUESTA ATTIVITA' NON È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
ARCHEOTREKKING TRA MACCHIATONDA E PYRGI
30 Ottobre e 1 Novembre
Visita guidata alle ore 10:00 e alle ore 14:00
Appuntamento alla scoperta del Castello di Santa Severa, della Riserva naturale di Macchiatonda e del Monumento naturale di Pyrgi.
Una passeggiata alla scoperta di luoghi magici e incantevoli tra natura e storia.
Costo di 8 euro e gratuito per minori 18 anni
Prenotazione obbligatoria
VISITA A PIEDI E IN EBIKE AL MONUMENTO NATURALE DI PYRGI E AL SITO ARCHEOLOGICO
30 Ottobre e 1 Novembre
Visite ore 10, 12 e 15
Visita a piedi e in ebike al monumento naturale di pyrgi e al sito archeologico dell’abitato dell’antico porto etrusco di pyrgi, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale e Sapienza, Università di Roma.
Appuntamento per la partenza presso il Castello
Prenotazione obbligatoria
DEGUSTAZIONI NATURA IN CAMPO
30 Ottobre e 1 Novembre
presso la Piazza delle Due Chiese
Ore 11:00, 12:00 ,15:00 e 16:00 presso la Piazza delle Due Chiese
Aperitivo con degustazione dei Prodotti Natura in Campo presso la Bottega delle Eccellenze d’Etruria.
Prenotazione obbligatoria