
Hackathon #H4T DIGITALHACK4TOURISM
Data e ora
Descrizione
BIC Lazio in collaborazione con il Comune di Cerveteri e con
promuove, nell’ambito del Sector Open Validation Turismo 2.0
DigitalHack4Tourism - #H4T maratona di progettazione per la promozione, valorizzazione e commercializzazione, attraverso l’uso di tecnologie e lo sviluppo di software originali, di uno dei patrimoni più significativi dell’umanità, riconosciuto sito UNESCO: la Necropoli della Banditaccia di Cerveteri.
Chi
Partecipanti che hanno voglia di mettersi in gioco attraverso le proprie idee con l’obiettivo di svilupparle per proporre soluzioni, generare opportunità e creare impresa: talenti con competenze e conoscenze nell’ambito dell’online tourism e travel, designers, esperti di comunicazione e di animazione di community, programmatori, artisti, creativi, informatici, esperti di marketing.
Cosa
I team dovranno focalizzarsi sulla messa a punto di un progetto che sia non solo innovativo, ma anche fattibile e sostenibile dal punto di vista economico. A solo titolo di esempio:
• definizione e sviluppo di nuovi canali di distribuzione o meccanismi centralizzati di prenotazioni
• definizione e sviluppo di soluzioni per la raccolta, organizzazione, razionalizzazione e elaborazione statistica dei dati relativi al movimento turistico
• sviluppo di applicazioni web che consentano di mettere in relazione tutte le esperienze (culturali, enogastronomiche, di intrattenimento, …) che si possono fare sul territorio
• commercializzazione dell'offerta turistica territoriale, ovvero di accoglienza di turisti nel territorio, studiando e attivando anche nuovi canali di distribuzione
• soluzioni tecnologiche applicabili al mondo del turismo e della fruizione dei beni culturali, anche attraverso la gamification
• elaborazione e sviluppo di applicazioni web che consentano al territorio di essere visibili e riconoscibili su internet, di migliorare l’immagine sul web, di costruire solide relazioni con i clienti, di misurare i risultati delle azioni intraprese
Dove e quando
Dalle 09.00 di sabato 25 giugno fino alle 18.00 di domenica 26 giugno a Cerveteri presso la Banditaccia (via della Necropoli 43/45) e presso Casa Grifoni (piazza Santa Maria).
Come
Saranno 30 ore di programmazione in un ambiente stimolante. Nel corso del #H4T saranno presenti alcune figure di supporto tecnico per lo sviluppo delle applicazioni (mentor) e per la valorizzazione dell’idea imprenditoriale (tutor).
Premiazione
Verranno premiati i primi tre progetti:
Primo premio: € 3.500,00
Secondo premio: € 2.000,00
Terzo premio: € 1.000,00
Premio Speciale ARUBA
Ai tre vincitori dell’hackathon:
- per le startup, ingresso diretto in formula Boost (voucher di € 2.000,00 in servizi cloud)
- per i team, un voucher di € 200,00 per tutti i servizi Cloud, con la possibilità futura di entrare nel programma startup una volta costituiti.
Le migliori idee verranno inserite nel circuito di valorizzazione delle iniziative imprenditoriali ideate e gestite da BIC Lazio.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA E IL REGOLAMENTO