Hack the agriculture! | [hackathon]
Data e ora
Hackathon dedicata al mondo dell'agricoltura a 360 gradi. Ambiente, turismo, agricoltura, come possono convivere?
Informazioni sull'evento
All'interno del Festival Agri Risk Management (www.condifesaeventi.it) si darà il via ad un Hackathon per dare risposte a diverse challenges nel mondo dell’agricoltura, ma non solo. Guidati da specialisti del settore che avranno il compito di illustrate le challenges e da mentor che assisteranno all’intero evento, i partecipanti avranno il compito di trovare soluzioni innovative in ambito agricolo e non solo.
Tre sfide che porteranno i partecipanti a confrontarsi su temi diversi come:
- il ripristino di aree terrazzate agricole attraverso l'impiego di studi sulla vocazionalità delle colture;
- clima e agricoltura in relazione agli eventi atmosferici estremi, in particolare grandine e gelo, supportati da piattaforma Adalitix e serie di dati storici climatici;
- Turismo e agricoltura, binomio che, in un ambiente come il Trentino, deve trovare soluzioni.
Dove: Riva del Garda (TN), Palacongressi: una apposita sala, dotata di moderne attrezzature informatiche, accoglierà i partecipanti alle challenges.
Quando: 17 e 18 giugno 2022
Durata: a partire dalle 12.00 del 17 giugno per 24 ore! Al termine dell’evento, l’esposizione dei lavori e la premiazione si svolgerà presso l’agriturismo “Madonna delle Vittorie” in Località Linfano, Arco. A seguire i partecipanti sono invitati al pranzo di chiusura del Festival Agri Risk Management.
Per partecipare: iscriviti all'evento e sarai ricontattato!
Premiazione: primo premio in criptovalute per un valore di 2.000 euro e possibilità di sviluppo del progetto, se ritenuto meritevole, con i partner dell'Hackathon, oltre che premi per le squadre seconde e terze classificate.
NB previsto angolo relax all’interno del Palacongressi e angolo beverage and food nella sala dedicata all’Hackathon
Per ulteriori informazioni scrivici: comunicazione@codipra.it o chiama il 349/5510913