H For You - Scuola e Sviluppo. Con Patrizio Bianchi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La battuta di arresto imposta dall’emergenza Covid e i cambiamenti sempre più repentini del mondo in cui viviamo hanno portato quest’anno più che mai alla necessità di investire in educazione. Questo non solo per superare l’emergenza, ma anche per guardare oltre e ritrovare il cammino dello sviluppo che sembra essersi perduto in questi anni, dove a prevalere sono stati l’individualismo e il populismo.
Questo nuovo inizio dovrà fondarsi invece sui valori portanti della nostra Costituzione, facendo affidamento su cittadini portatori di creatività, cooperazione, capacità di astrazione e sperimentazione ma anche di senso dell’orientamento che offra un riferimento in questo territorio inesplorato.
La scuola quindi deve essere la prima fucina in grado di rispondere a queste esigenze, formando studenti preparati che si muovano in questa transizione insieme al Paese, traghettandolo verso uno sviluppo inclusivo e sostenibile.
Per esplorare questa prospettiva e i cambiamenti, necessari e imminenti, del sistema formativo italiano sarà con noi Patrizio Bianchi che ha analizzato questi temi nel suo ultimo libro "Nello specchio della scuola. Quale sviluppo per l'Italia".
Professore ordinario di Economia applicata e titolare della Cattedra Unesco in Educazione, crescita ed eguaglianza presso l’Università di Ferrara, Patrizio Bianchi è stato Rettore fino al 2010. Assessore alla scuola, università, ricerca, formazione e lavoro della Regione Emilia-Romagna fino agli inizi del 2020, ha poi coordinato il Comitato degli esperti presso il ministero dell’Istruzione. Nel 2010 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica l'onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana e nel 2015 dall'Accademia dei Lincei il Premio Ministro dei Beni e delle Attività Culturali. E' autore di più di 200 articoli scientifici e più di 30 volumi pubblicati da prestigiose case editrici nazionali e internazionali.
Introduce e modera l'intervento Elisa Barbieri, Professoressa di Economia Applicata presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
In apertura interverrà Giancarlo Corò, Professore di Economia Applicata e delegato dalla Rettrice per la Cooperazione Internazionale e politiche di sviluppo.